Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
10 Luglio 2024
Post-verità
Le esternazioni del celebrato autore di Educazione siberiana (Einaudi) spiegate da un siberiano vero, giornalista ed esule, fondatore di Taiga.info. Dalle ricostruzioni inserite nei suoi romanzi e le biografie taroccate si arriva a ribaltare la verità dei fatti tragici, come...
di Alexander Bayanov
9 Luglio 2024
Ucraina
Alla preghiera interreligiosa promossa dal Movimento Europeo di Azione Nonviolenta parteciperanno anche il cardinale Edoardo Menichelli e gli abati di Montecassino e Montevergine. Collegate con piazza Sofia 24 città italiane
di Gabriella Debora Giorgione
8 Luglio 2024
Libri
Tradotto in Italia il libro della giornalista russa Katerina Gordeeva. Contiene 24 interviste con i più disparati partecipanti a questo conflitto, che riportano opinioni politiche di tutti i tipi, il che rende questo libro assolutamente obiettivo. Solo una cosa manca:...
I raid russi su Kyiv hanno colpito questa mattina l'ospedale Okhmatdyt, il più grande centro medico pediatrico dell'Ucraina che aveva visto la solidarietà di tanti gruppi italiani, tra cui il Mean. Lì vengono ricoverati i minori che arrivano dalle zone...
di Riccardo Bonacina
7 Luglio 2024
L’11 luglio, giorno della memoria religiosa di San Benedetto, patrono di Europa, e della memoria civile della strage di Sebrenica, in piazza santa Sofia a Kiev, cuore religioso dell’Ucraina, i pacifisti italiani e la società civile ucraina, daranno vita ad...
di Redazione
24 Giugno 2024
Premi
Il Peace Village, inaugurato a Brovary in Ucraina nel febbraio del 2023 per iniziativa del Mean e realizzato da dall’architetto Mario Cucinella con una forma che richiama il simbolo della pace, con il coinvolgimento di aziende italiane e università ha...
13 Giugno 2024
Appelli
«Noi operatori», dice Miro Modrusan, rappresentante a Ginevra per dell’organizzazione umanitaria Intersos, e coordinatore del gruppo di lavoro del C7, «dobbiamo essere liberi dalla politicizzazione dell’aiuto umanitario. Dobbiamo aiutare i civili, tutti, indipendentemente dalla parte del conflitto in cui si...
di Anna Spena
6 Giugno 2024
Elezioni europee
Molte le adesioni al Manifesto che chiede all'Ue di essere protagonista nella gestione del conflitto ucraino. «Occorre attivare da subito strumenti comuni di difesa europea», dicono gli estensori che chiedono l'istituzione dei Corpi civili di pace europei
3 Giugno 2024
Come costruire la pace
Si sente accennare alla analogia fra la attuale drammatica situazione in Ucraina e la crisi dei missili a Cuba del 1961-1962. Anche in quel caso si è parlato di vigilia della terza guerra mondiale, che però è stata sventata attraverso...
di Marianella Sclavi
27 Maggio 2024
Costruttori di pace
La delegazione incontrerà parlamentari, giornalisti, dirigenti religiosi e della società civile per testimoniare la vicinanza della società civile europea, far crescere nella campagna elettorale in corso la consapevolezza dello stretto legame tra futuro ucraino e dell'Ue, e preparare "Non possiamo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive