Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Dicembre 2020
Eva Degli'Innocenti
Eva Degl’Innocenti, archeologa e direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, sta completamente trasformando la concezione di museo, che passa da luogo espositivo a spazio di vita. «I musei devono essere delle piattaforme di creazione e diffusione del sapere, devono...
di Anna Spena
25 Agosto 2020
Cultura
Diretto dal regista veneziano Giovanni Pellegrini e prodotto dalla società Ginko Film un documentario svela, attraverso gli occhi dei suoi abitanti, una città messa a repentaglio da cambiamenti climatici e turismo di massa
di Lorenzo Maria Alvaro
3 Agosto 2020
Venezia Liquida
Aumento degli affitti, spopolamento del centro storico e chiusura di molte attività di quartiere e di servizi destinati ai residenti. È questo il risultato del turismo nell'epoca della sharing economy. La scrittrice Maria Fiano da anni è la voce che...
28 Luglio 2020
Volontario del circolo veneziano di Legambiente, da anni, assieme ai suoi compagni, organizza attività di monitoraggio dell’inquinamento e campagne di pulizia delle spiagge delle isole di quell’arcipelago dimenticato che circonda la città di Venezia
22 Luglio 2020
È uno degli ultimi discendenti di una famiglia di pescatori, fa parte della cooperativa di Burano ed è convinto che collaborando con la ricerca scientifica e coi biologi sia possibile praticare un tipo di pesca più rispettosa dell’ambiente
14 Luglio 2020
Franco Iseppi
Coesione e solidarietà sono alla base di ogni ripartenza. Una ripartenza che, dopo la pandemia, può trovare nel turismo, che per sua natura è territoriale e non delocalizzabile, una leva economica, sociale e culturale di primaria importanza. Ne parliamo con...
di Marco Dotti
13 Luglio 2020
Con la sua associazione “Venice Onboard”, una realtà che in pochi anni è diventata un punto di riferimento della voga alla veneta veneziana, sta insegnando a molti veneziani la navigazione storica
Cooperazione
In Etiopia, tre anni di progetto 100% Plastica hanno cambiato le condizioni economiche di 400 collectors e 1.200 sweepers: la plastica da rifiuto è diventata risorsa. Sono state raccolte 14 milioni di bottiglie, per 200mila dollari di valore generato. «Abbiamo...
di Sara De Carli
18 Maggio 2020
Inclusione
Dopo l'emergenza Coronavirus parte il progetto MeTe Picene che affida a giovani con disabilità il ruolo di guida museale e la gestione di laboratori artistici accessibili a tutti
di Marina Moioli
9 Dicembre 2019
Buone pratiche
A sei mesi dalla conclusione dei progetti "Valli Resilienti" e "Oltrepò (bio)diverso", Elena Jachia, direttrice dell'area Ambiente di Fondazione Cariplo racconta le attività realizzate con la partecipazione delle comunità locali e del Terzo settore. Dalla green way da Brescia alle...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive