Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
Comitato editoriale Ant
Partirà da Torino a marzo il viaggio che ha l’obiettivo di offrire 720 visite dermatologiche gratuite per la diagnosi precoce. Insieme in questa iniziative Rilastil e Fondazione Ant. Dal 2019 il progetto che mira alla prevenzione oncologica grazie all’Ambulatorio Mobile...
di Redazione
10 Febbraio 2025
Famiglia
Prima la polemica per il cambio di destinazione dei 500mila euro per le scuole: dalla sessualità alla prevenzione dell’infertilità. Poi il rapimento della neonata a Cosenza, deriva estrema di un desiderio frustrato di maternità. L’infertilità coinvolge sempre più coppie, ed...
di Ilaria Dioguardi
28 Dicembre 2024
Natale con i poveri
Quello di Lorella sarà un Natale lontano da casa: ha un mieloma, per cui è in cura all'Istituto nazionale dei tumori di Milano. Ad accoglierla, una "Casa Ail". «Ai regali per i miei figli ho pensato da tempo, delle calde...
di Nicla Panciera
18 Dicembre 2024
La battaglia delle associazioni di pazienti
Questo virus a trasmissione sessuale è causa di molti tipi di tumori, 8mila nuovi casi l'anno, tutti evitabili con due potenti mezzi: vaccino contro l'Hpv per maschi e femmine e screening cervicale per le donne. Ma ancora in pochi lo...
29 Ottobre 2024
Ambiente
Sono 1,8 milioni le persone che vivono in una delle aree più inquinate d'Italia e dove non è facile ribellarsi allo status quo imposto dalla camorra. Nel corso degli anni dal basso sono sorti comitati e associazioni che lottano per...
di Linda Maggiori
1 Ottobre 2024
Comitato editoriale Ail
Il volume «Salute inquinamento e stili di vita. Prevenire, curare e prendersi cura per combattere i tumori del sangue», atti del convegno nazionale Ail 2023, sarà presentato giovedì 3 ottobre a Roma. L'impatto ambientale sulla salute sarà al centro anche...
25 Luglio 2024
Bilanci
La Fondazione è attiva in undici regioni italiane. Il rendiconto delle attività di assistenza domiciliare, come le visite di diagnosi precoce che hanno raggiunto 19.276 cittadini nelle piazze di tutta Italia sono pubblicate nel Bilancio sociale che per la presidente...
11 Luglio 2024
Salute a rischio
Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro - Iarc dell'Oms dichiara il talco come "potenzialmente cancerogeno", alla stregua di Ddt, la carne rossa, il glifosato. Lo studio di 29 esperti sugli animali ha rilevato numerose associazioni con l'insorgenza della patologia....
di Alessio Nisi
Medicina di genere
I dati dell’analisi civica condotta da Cittadinanzattiva rivelano disparità nel trattamento delle neoplasie alla prostata. Le proposte per un accesso equo e tempestivo e per la medicina personalizzata vanno dall’effettivo funzionamento di team multidisciplinari alla sensibilizzazione della popolazione
di Nicola Varcasia
2 Gennaio 2024
Associazioni&Salute
La richiesta di istituire una Giornata nazionale della consapevolezza Brca viene da 10 associazioni di pazienti, coordinate da aBRCAdabra, per diffondere la conoscenza dei "geni Jolie" e dell'importanza dei test per individuare le varianti genetiche che aumentano il rischio non...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive