Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
3 Aprile 2024
Transizione ecologica & presidenziali Usa
Il programma di elettrificazione della flotta dei mezzi scolastici, voluto dal presidente, arriva in Minnesota. Come riporta l'informatissimo E&E News, il dorso ecologista di Politico, c'è qualche apprensione per l'applicazione del "Programma Bus Puliti" fra i nativi del Red Lake....
di Giampaolo Cerri
30 Gennaio 2024
Attualità
Secondo Stefano Ciafani, presidente di Legambiente, le manifestazioni che gli agricoltori stanno portando avanti in tutta Europa - principalmente contro il Green deal e la politica comunitaria contro le emissioni - farebbero il gioco dei partiti contrari alla decarbonizzazione, in...
di Veronica Rossi
18 Dicembre 2023
Europa
Presentato a Milano lo studio realizzato da sei fondazioni internazionali tra cui Fondazione Cariplo. Raccolte le opinioni dei cittadini fragili di Italia, Bulgaria, Polonia, Germania, Olanda, Danimarca, Francia, Spagna e Belgio. Obiettivo: capire come le persone più vulnerabili stiano affrontando...
di Redazione
6 Dicembre 2023
Cop28
L'utility italiana del settore elettrico ha partecipato alla Conferenza sui cambiamenti climatici rinnovando un impegno strategico per la costruzione di sistemi elettrici sempre più sostenibili. Pronti 180 milioni di euro di investimenti nel triennio 2024-2026
di Nicola Varcasia
15 Novembre 2023
Food
«Una grande vittoria e un passo avanti di progresso e lungimiranza nella direzione della transizione alimentare», così la Lav commenta la decisione del Comune di prevedere nelle mense delle scuole primarie e secondarie veronesi un giorno a settimana completamente vegetale....
di Antonietta Nembri
2 Novembre 2023
Transizione ecologica
Iniziativa della Fondazione Cariverona per sostenere la nascita di 22 Cer a Verona, Vicenza, Belluno e Ancona
di Alessio Nisi
13 Settembre 2023
Effetti collaterali
Il Paese colpito dal terremoto dell'8 settembre, è anche tra i più vulnerabili alla crisi climatica, con ondate di calore destinate ad aumentare da qui a fine secolo. Per questo, già dal 2009 il Regno di Mohammed VI ha imboccato...
di Elisa Cozzarini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive