Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Ottobre 2022
Cesare Picco
Tornano i concerti al buio: un format artistico che è perfetta metafora del lavoro di Cbm Italia per ridare la vista a milioni di persone nei paesi più poveri del mondo. Cesare Picco: «il buio non è una difficoltà ma...
di Sara De Carli
13 Ottobre 2022
Enrico Valtellina
Esce in questi giorni l'«Almanacco Tups 2022»: un libro unico sull'autismo perché raccoglie una pluralità di voci e di esperienze di "tipi umani particolarmente strani" che si raccontano, ciascuno a modo proprio, in un progetto di emancipazione collettiva. «Il sociologo...
di Veronica Rossi
28 Marzo 2022
Inclusione sociale
A Palermo Viktor ha ricominciato a vivere. Adottato da una famiglia del capoluogo siciliano insieme alla sorella e al fratello, il suo desiderio di esprimere se stesso attraverso l’arte è stato colto quasi per caso da Alessandro Ienzi, direttore e...
di Gilda Sciortino
16 Febbraio 2022
Giorgio Scaramuzzino
L’attore, regista e scrittore di teatro per ragazzi sarà protagonista di due spettacoli che celebrano il centenario del maestro di Piadena e Vho, nato proprio il 17 febbraio del 1922. Tra le iniziative che danno il via al centenario dell’insegnante...
di Antonietta Nembri
13 Dicembre 2021
Welfare
La storia di Ibrahima Kandji che è uscito dal carcere grazie al progetto teatrale “Per Aspera ad Astra”, sostenuto economicamente da 11 Fondazioni di origine bancaria
di Luca Cereda
29 Novembre 2021
Ida Matrone
Volontaria nel carcere di Bollate, Ida Matrone ha raccolto in un bel libro le lettere, le mail e le riflessioni di un anno di lockdown, duro per tutti, ma particolarmente per chi era in carcere. «Quello che è emerso in...
di Riccardo Bonacina
2 Novembre 2021
Inclusione
Rossella è una donna di 38 anni, mamma di due bambini. Da più di cinque anni è agli arresti domiciliari. Sabato debutterà a teatro, in uno spettacolo ispirato a Coco Chanel. Protagoniste le donne in condizione di grave marginalità supportate...
di Sabina Pignataro
26 Ottobre 2021
Cesare Moreno
«Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio. La periferia di Napoli est ha gli indici più alti di dispersione scolastica e criminalità organizzata», dice Cesare Moreno, presidente dell'associazione Maestri di Strada. «Ma per i nostri ragazzi e le nostre ragazze, per...
di Anna Spena
24 Agosto 2021
Sergio Maifredi
L'estate 2021 è stato tempo di sperimentazioni virtuose, non solo di assembramenti, rave e movida. L'esempio di Ventimiglia, città di frontiera, dove un progetto ha riportato al centro della comunità il Teatro Romano e la sua idea di "comunità in...
di Marco Dotti
14 Luglio 2021
Radhouane El Meddeb
Il 22 luglio in prima assoluta il coreografo tunisino di fama internazionale Radhouane El Meddeb presenta, durante il Festival Bolzano Danza, “Les Cygnes sont morts!”, un ricordo e una denuncia delle migliaia di vittime del Mediterrano. «I miei cigni», racconta,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive