Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Maggio 2023
Alessandro Garrone
Ai vertici del gruppo Erg, che ha guidato alla riconversione green ormai 20 anni fa, presiede la fondazione intitolata al nonno Edoardo. Col progetto ReStartApp, un ambizioso programma di ripopolamento dell'Appennino, premia ogni anno molti giovani imprenditori. Investimenti per 1,4...
di Giampaolo Cerri
18 Aprile 2023
Diana Bracco
Dal numero di VITA appena uscito, anticipiamo l'intervista all'industriale Diana Bracco, a capo del gruppo farmaceutico di famiglia. La sua fondazione è impegnata in progetti inclusivi e culturali. Bracco è una dei filantropi che parlano: gli altri sono Vincenzo Manes...
17 Aprile 2023
Inclusione sociale
Un’istituzione radicata nel territorio, il Convitto Nazionale di Palermo, nella cui mensa a portare il pranzo a 750 studenti sono dodici giovani down dell’associazione “Famiglie Persone Down”. Un modello di inclusione sociale che offre occasione di crescita allo stesso modo...
di Gilda Sciortino
22 Marzo 2023
Nasce da un percorso di inclusione sociale di persone con disabilità, in particolare con sindrome di down, il progetto "N'arancina speciale" che, dopo avere conquistato la Sicilia grazie alla bontà di un prodotto nel quale si fondono le eccellenze gastronomiche...
15 Febbraio 2023
Famiglia
Storie di vita coraggiose, desiderose di cambiamento, di curiosità e di costruzione, capaci di creare un percorso intorno al Mediterraneo per esplorare la radice umana. Un progetto, “Like a criminal”, che il regista palermitano Alessandro Ienzi, fondatore di “Raizes Teatro”,...
17 Dicembre 2022
Migranti
Suor Ausilia, suor Paola e suor Ines sono le tre sorelle che dal 2019 assistono i migranti che arrivano al molo Favarolo portando avanti il progetto “Fare ponte tra i lampedusani e gli immigrati” dell’Unione internazionale superiori generali. Da un...
di Alessandro Puglia
6 Dicembre 2022
Memoria
Il nostro viaggio nei luoghi della Sicilia abbandonati e consegnati al tempo, nella sua sesta tappa si ferma nella provincia di Palermo dove, insieme al fotografo Alessandro Montemagno, entriamo in quella che fu colonia, istituto per ragazzi difficili, ma anche...
8 Novembre 2022
Salute mentale
L'Accademia della Follia, compagnia teatrale di matti per mestiere e attori per vocazione che affonda le sue radici a Trieste, all'interno della rivoluzione basagliana, compie quest'anno 30 anni. VITA ha ripercorso la sua storia assieme a due delle fondatrici, Angela...
di Veronica Rossi
4 Novembre 2022
Mor Talla Seck
Alla Casa della Carità di Milano si inaugura una Porta dell’Accoglienza, un murales realizzato dall’artista senegalese Mor Talla Seck. «Un’ispirazione collettiva tra persone che hanno fatto dell’accogliere la loro vita». Simboli, scritte e soprattutto colori caldi come un abbraccio cui...
di Antonietta Nembri
27 Ottobre 2022
Benedetto è uno degli ultimi arrivati nella compagnia "Raizes Teatro", la cui caratteristica è offrire performance che hanno sempre un legame molto stretto con la comunità ospitante. Un esempio è l'Antigone portata in scena alla Noce, popolare quartiere palermitano, per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive