Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Marzo 2024
Teatro
Niccolò Fettarappa, 27 anni, porta in scena il "ruggito addomesticato" di una generazione che ha scolarizzato la rabbia. Vittime e complici di una repressione del desiderio di cambiare le cose che fa leva sull'ironia da aperitivo per portarci a pensare...
di Sara De Carli
Arriva a Milano un travolgente spettacolo realizzato da Teatro 19, con interpreti attori professionisti e attori/utenti dei servizi di salute mentale di Brescia. La tragedia rivisitata dalle parole di Giovanni Testori diventa un viaggio nel delirio della guerra. Sconto per...
di Giuseppe Frangi
29 Febbraio 2024
Al Piccolo di Milano fino al 3 marzo si può assistere a “Se dicessimo la verità”, una modalità teatrale che lega studio e impegno civile e che ha conquistato le platee fin dal suo esordio a Napoli nel 2011. L’opera...
di Redazione
19 Febbraio 2024
Angela Dematté, porta in scena un pezzo della nostra storia: “De Gasperi: l’Europa brucia”. Il racconto degli anni della formazione del Patto Atlantico e della nascita dell’Europa che oggi conosciamo e viviamo. Il sogno di una difesa europea. Le lacrime...
di Riccardo Bonacina
31 Gennaio 2024
Solidarietà
Oltre 400 persone hanno partecipato a “Uno Slavadent alla Sla” l’iniziativa benefica che ha trasformato per una sera la Galleria del Blocco Sud dell’Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda in un teatro. L’iniziativa patrocinata da Aisla a sostegno del Centro Clinico...
di Antonietta Nembri
22 Gennaio 2024
L'arte che cura
Continua il viaggio di VITA nel welfare culturale. Questa volta il focus è sugli effetti del teatro e della poesia sulle persone con Alzheimer: una cura non farmacologica utilizzata al Paese Ritrovato di Monza. Che gli ospiti e i loro...
di Arianna Monticelli
19 Gennaio 2024
Teatro & Solidarietà
“La macchina dei sogni” va in scena lunedì 22 gennaio all'Ambra Jovinelli di Roma. Il ricavato sosterrà il progetto “Conoscere per non azzardare”, promosso dalla Caritas della Capitale
di Ilaria Dioguardi
9 Gennaio 2024
Il progetto “Il gioco serio del teatro” è promosso dalla cooperativa sociale “I Bambini di Truffaut” e sta coinvolgendo 15 detenuti del carcere di Trani ed i loro figli in un percorso formativo attraverso la pratica del palcoscenico
di Emiliano Moccia
27 Dicembre 2023
Simone Schinocca è un assistente sociale teatrante. Nel 2005 ha lasciato il suo lavoro nel welfare pubblico e ha fondato Tedacà, una compagnia teatrale. Ma anche qui viene fuori il suo essere «assistente sociale, cioè sentinella dell'ingiustizia». Terza puntata del...
di Alessio Nisi
23 Novembre 2023
Campagne
La Fondazione Tertio Millennio porta l’educazione all'uso consapevole del danaro e quella cooperativa e mutualistica nei luoghi deputati alla commedia e alla musica classica, proponendo due diversi format a Verona e Treviglio (Bergamo)
di Marco Marcocci
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive