Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
19 Novembre 2024
Teatro
Fino all’8 dicembre all’Elfo Puccini di Milano uno spettacolo sorprendente ambientato in un conservificio del Nord d’Italia. «Non è uno spettacolo di denuncia, ma un tipo di teatro che, con il suo linguaggio e i suoi guizzi, torna finalmente a...
di Stefano Arduini
31 Ottobre 2024
Anniversari
Oggi si celebrano i 40 anni dalla morte del grande De Filippo. Giuliano Pavone, appassionato studioso della figura dell’artista, è in libreria con un romanzo di formazione che vede protagonista il drammaturgo, attore e regista. «La grande lezione di Eduardo...
di Ilaria Dioguardi
23 Ottobre 2024
VITA30, i protagonisti
Sarà lui ad aprire la festa finale della due giorni di VITA, quella dei compleanni condivisi. Racconterà il suo rapporto speciale con il giornale, con Riccardo Bonacina e con chi ci lavora. E racconterà l’importanza per lui di quegli 11...
di Giuseppe Frangi
18 Ottobre 2024
Il 19 ottobre parte la tournée di “Aladin – il Musical”, scritto da Stefano D’Orazio. Nel ruolo del Genio c’è Max Laudadio. Lo spettacolo, grazie alla partnership con Ai.Bi., realizzerà i sogni di tante bambine e bambini vittime di abbandono...
di Redazione
7 Ottobre 2024
Salute Mentale
È stato presentato in anteprima mondiale a Lecco il 6 ottobre il documentario "Noi siamo gli errori che permettono la vostra intelligenza" di Erika Rossi, che racconta la storia dell'Accademia della follia, compagnia teatrale nata in seno alla rivoluzione basagliana
di Veronica Rossi
6 Settembre 2024
Teatro civile
Dopo "VajontS23", Marco Paolini torna a fare teatro di "prevenzione civile". "Mar de Molada" è uno spettacolo itinerante, dalle Dolomiti all'Adriatico, per narrare il Veneto visto dall'acqua, partendo dai fiumi di cui non conosciamo più nemmeno il nome. «È un...
di Elisa Cozzarini
5 Agosto 2024
Il Giullare
Dai primi passi due decenni fa, ad un festival di teatro che ha appena chiuso la sedicesima edizione. La struttura, la compagnia, la cooperativa. Senza che sia venuto meno lo spirito con cui è nato: abbattere ogni barriera. Marco Pentassuglia...
di Alessio Nisi
26 Luglio 2024
Cultura
“Pedalando tra le storie” è un progetto nato all’interno del “Teatro a Pedali Festival” per portare il teatro nelle comunità delle aree interne e nei borghi più nascosti di Cuneo, Bologna e Torino. Con una caratteristica particolare: il pubblico è...
di Sabina Pignataro
9 Luglio 2024
Cronache russe
Ieri il tribunale di Mosca ha condannato la regista Evgenia Berkovich e la drammaturga Svetlana Petriychuk a 6 anni di carcere. Lo Stato russo orami condanna non gli assassini o rapinatori, ma le autrici di un’opera teatrale. Per uno spettacolo...
di Alexander Bayanov
6 Luglio 2024
Inclusione
Domenica 7 luglio nella città pugliese inizia la sedicesima edizione del festival organizzato dalla cooperativa Promozione Sociale e Solidarietà che porta in scena compagnie teatrali composte da attori con e senza disabilità. Un evento culturale che esalata le capacità artistiche...
di Emiliano Moccia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive