Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
16 Luglio 2018
Disabilità
Rimasto mutilato per un incidente sul lavoro nel 2015, Francis Desandré si è buttato nello sport. Atletica, sci nautico e sci alpino. Oggi si cimenta con trekking e trail running. Ha lanciato un crowdfunding su Produzioni dal basso per girare...
di Lorenzo Maria Alvaro
26 Maggio 2018
Sanità
I docenti dell’Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci di Trapani si danno il cambio per fare lezione a Nicola Grizzaffi, un 17enne studente di IV, ricoverato per una lunga fase di neuroriabilitazione alla Maugeri, dopo un grave incidente stradale occorsogli...
di Giampaolo Cerri
4 Maggio 2018
Anteprima magazine
Come raccontiamo sul numero di VITA di maggio quello della maratona sta diventando anche in Italia uno degli strumenti più utilizzati dalle ong per raccogliere fondi. Abbiamo chiesto all'ultramaratoneta Giorgio Calcaterra perché quello tra corsa e solidarietà è un sodalizio...
di Anna Spena
9 Aprile 2018
Forti, pieni di vita, vulcanici e sempre allegri, Danilo e Luca quattro anni fa hanno dato vita a Viaggio Italia, un viaggio speciale fatto di sport (anche estremi), incontri, prove e sfide. Tutte affrontate a bordo della loro carrozzina
27 Marzo 2018
Marco Rossato parte il 22 aprile dall’Arsenale di Venezia per la sua impresa in solitaria: circumnavigare tutta la penisola a bordo di un trimarano. Per diffondere i diritti delle persone con disabilità e ottenere una patente nautica uguale per tutti
di Marina Moioli
19 Gennaio 2018
Napoli
A 16 anni ha iniziato a fare il criminale. A 20 ha scelto di cambiare vita perché «ho visto che quella non era vita. E la sopravvivenza non mi è mai piaciuta. Non fare il criminale per me è significato...
21 Novembre 2017
Marcello Veneziani
La matrice antica dei populismi è cattolica, e si riassume nell'antico detto vox populi vox dei; il populismo ne è la versione secolare. Un dialogo con Marcello Veneziani
di Redazione
11 Novembre 2017
Ad Abano Terme è in corso l'ottava Conferenza Nazionale delle Persone Sordocieche. Settanta sordociechi hanno superato diversi ostacoli per essere lì e confrontarsi sul tema "il mondo che vorrei". «Quello che tutti desideriamo cambiare è il paradigma che ci immagina...
di Sara De Carli
3 Novembre 2017
Agricoltura sociale
Sono i prodotti del progetto Galeorto, promosso dalla cooperativa sociale La Sfera in collaborazione con la direzione carceraria. Novemila metri quadrati a orto che stanno conquistando i mercati locali e la filiera dell'equosolidale
di Daniele Biella
27 Ottobre 2017
Filippo Minuto
A sua figlia Guia hanno diagnosticato un neuroblastoma quando aveva solo 4 mesi. Del Gaslini di Genova, dove la piccola era in cura, il papà si ricorda l'umanità dei dottori ed i pianti degli altri bambini. «Nessuno dovrebbe soffrire così....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive