Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
30 Settembre 2024
Sostenibilità
Legacoop, Coopfond e la federazione europea Rescoop hanno promosso un seminario per promuovere la collaborazione tra soggetti pubblici e privati a sostegno dello sviluppo delle Cer. Realtà che se si sviluppano in forma cooperativa, ha sottolineato Simone Gamberini presidente di...
di Redazione
26 Settembre 2024
Così Giovanna Paladino, senior director del Fondo di beneficenza Intesa Sanpaolo, che ha organizzato un incontro sulle priorità fondamentali per raggiungere una reale equità di genere in Italia. Lavoro, sicurezza e integrazione le parole chiave della giornata
di Alessio Nisi
Comitato editoriale Agesci
A un mese dalla fine della Route nazionale 2024 prosegue il ripristino di tutte le aree che hanno ospitato la manifestazione. La prossima settimana si terrà la cerimonia di piantumazione. Inoltre le vivande avanzate alla fine del raduno sono state...
24 Settembre 2024
Orizzonti
In calendario dal 4 al 6 ottobre a Ostana, in provincia di Cuneo, la terza edizione di "ConversAzioni", il Festival delle imprese e cooperative di comunità. Ecco il programma e le modalità di iscrizione
20 Settembre 2024
La mostra interattiva e itinerante sta girando il continente per chiedere alla nuova Commissione europea di mantenere le promesse fatte sui nuovi regolamenti negli allevamenti. Due le tappe italiane: Bologna (24 e 25 settembre) e Torino (26 e 27 settembre)....
di Antonietta Nembri
19 Settembre 2024
Tendenze
Dei 65 brand presenti nel calendario ufficiale della Settimana della moda solo 17 non hanno pellicce nelle loro collezioni, 33 le hanno tolte dall’ultima e sono 7 quelle che ancora le usano. Con il suo sito “Moda senza animali” Lav...
18 Settembre 2024
Denunce
Il nuovo rapporto dell'organizzazione umanitaria ActionAid svela il legame tra crisi climatica e sovvenzioni pubbliche ai combustibili fossili e all’agricoltura industriale. Ogni anno oltre 600 miliardi spesi in sussidi ai settori maggiormente responsabili, una cifra di oltre 3 volte e...
17 Settembre 2024
Comunità
Oltre 1300 cittadini hanno firmato la petizione popolare promossa dal movimento LeccePedala, composto da 40 associazioni e realtà sociali, che hanno chiesto al Consiglio comunale di esprimersi per estendere il limite di velocità di 30 km/h sulle strade locali. Obiettivo:...
di Emiliano Moccia
9 Settembre 2024
Comitato editoriale Fondazione Asilo Mariuccia
Appuntamento giovedì 19 settembre alle ore 17 nel parterre di via Pacini a Milano con un evento promosso da Fam in collaborazione con Eicom Energia che vedrà i più piccoli protagonisti. A tema la sicurezza stradale attraverso giochi e laboratori...
6 Settembre 2024
Focus
Con il progetto degli agri-feedstock, Eni ha avviato dal 2021 un modello sostenibile di economia circolare per contribuire, attraverso la bioraffinazione, alla decarbonizzazione dei trasporti. Innescando filiere virtuose con le comunità agricole di diversi Paesi, in particolare in Africa
di Mattia Schieppati
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive