Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
12 Dicembre 2023
Cop28
Beeco, ecosistema di innovazione italiano, è stata una delle poche aziende italiane a partecipare alla Cop28 presentando due progetti: Sfera Agricola e HortoMio. « Le tecnologie avanzate, come l'agricoltura basata su droni e l'uso di robot agricoli, possono aumentare la...
di Sabina Pignataro
11 Dicembre 2023
La ricerca Ipsos per conto del Global compact network Italia mette in evidenza le difficoltà delle imprese nel fronteggiare i cambiamenti climatici per la parte di loro competenza. Sono tutti d’accordo che la sostenibilità sia importante, ma poi ci si...
di Nicola Varcasia
6 Dicembre 2023
L'utility italiana del settore elettrico ha partecipato alla Conferenza sui cambiamenti climatici rinnovando un impegno strategico per la costruzione di sistemi elettrici sempre più sostenibili. Pronti 180 milioni di euro di investimenti nel triennio 2024-2026
5 Dicembre 2023
VitaPodcast
Il cammino nella responsabilità di impresa della super-multiutility Hera - presente in oltre 300 comuni dal Friuli alla Toscana, con oltre 10mila addetti e 5 milioni di cittadini serviti - raccontato da chi lo ha seguito fin dall'inizi, Filippo Bocchi....
di Giampaolo Cerri
Calcio
Quarta edizione dell'indagine di Community soccer report sulla corporate social responsibility nei club del campionato italiano. L’impegno “green” va a rilento. Bene la beneficenza, le attività solidali e le campagne di sensibilizzazione. Mancano progetti stabili e strutturati
1 Dicembre 2023
Sustainability portraits
Dobbiamo osare nuove prospettive per costruire un modello di capitalismo responsabile che massimizzi il valore collettivo. Parola di Elisa Dellarosa di Crédit Agricole Italia, nella nuova puntata della rubrica dedicata ai manager con competenze Esg. Che parte da una bicicletta...
20 Novembre 2023
Non solo ambiente
Il movimento Rewriters.it ha lanciato un originale questionario per spronare le imprese a misurare il proprio grado di sostenibilità sociale. Ne parliamo a tutto campo con l’antropologa Cristina Cenci, tra le curatrici del progetto a carattere scientifico
18 Novembre 2023
Settimane Sri
I fodi green rendono? Le commissioni sono più alte? Gli stati che bloccano gli investimenti Esg fanno bene? Un nuovo studio Forum risponde agli attacchi. Senza nascondere questioni aperte come la raccolta dei dati e il reporting
17 Novembre 2023
Sustainability portaits
I temi della sostenibilità sociale toccano sempre più l’organizzazione interna delle aziende. È il focus della nuova puntata della rubrica di VITA, con Alessandro Ferrari, direttore risorse umane di Coswell. Dal Bonus bebé allo Sportello di ascolto, il fil rouge...
16 Novembre 2023
Analisi
È quanto emerge dal bilancio aggregato di sostenibilità realizzato da Unione italiana food e Santa Chiara next. Paolo Barilla: «Sostenibilità oggi vuol dire investire sul futuro» e in «un cambio di pensiero molto rilevante per le imprese»
di Alessio Nisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive