Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Aprile 2025
Spesa militare
La Rete italiana Pace e disarmo lancia un nuovo allarme, alla luce degli ultimi dati Sipri: le spese globali per gli armamenti sono arrivate alla cifra record di oltre 2.440 miliardi di dollari, quasi il doppio rispetto all’inizio del secolo....
di Redazione
30 Dicembre 2024
Attivismo
Con Luca Casarini, capo missione di Mediterranea, ong che salva i naufraghi nel Mediterraneo, facciamo il punto sulla crescita delle associazioni impegnate su questo fronte. «Nel nostro Paese non mi ricordo una risposta così forte, ampia, continuativa e crescente nel...
di Alessio Nisi
9 Dicembre 2024
Rivoluzione siriana
Nessuno si illude che siano finiti i problemi per la Siria, nessuno è felice degli uomini armati che sono arrivati in tutte le città, dei bombardamenti che arrivano da Israele, di tutte le incognite che si presentano ora. Ma i...
di Asmae Dachan
4 Dicembre 2024
Ricerca Noi+
I primi dati di un'indagine promossa dal Forum Terzo settore e dalla Caritas Italiana, in collaborazione con il dipartimento di Scienze della formazione di Roma Tre. La motivazione principale che spinge a fare volontariato? Poter dare un contributo alla propria...
4 Novembre 2024
Appelli
La società civile italiana si rivolge al Governo affinché si adoperi per l’interruzione dei finanziamenti pubblici internazionali di progetti fossili e a favore di soli investimenti che accompagnino una giusta transizione energetica
18 Ottobre 2024
Medio Oriente
Le Acli Milanesi hanno ospitato la prima tappa del tour promosso dal Movimento Nonviolento con i ragazzi e le ragazze di Mesarvot, rete di attivisti israeliani che si rifiutano di prestare servizio militare nell’esercito, e Community Peacemaker Teams - Palestina,...
di Anna Spena
12 Settembre 2024
Politica
VITA ha redatto un “Manifesto del Terzo settore e della società civile per lo Ius Scholae”. Insieme, chiediamo al Parlamento di avviare seriamente il dibattito sullo Ius Scholae e di arrivare rapidamente ad approvare una norma. Ecco le nostre 5...
di Sara De Carli
28 Agosto 2024
Società
"Terzo settore" o "settore civile"? Per il presidente di Arci nazionale la sollecitazione del professor Zamagni richiama la necessità di una «revisione di sistema» e di un recupero dei valori del libero associazionismo
11 Giugno 2024
Europee 2024
Con oltre 280mila preferenze, Cecilia Strada è certamente nella rosa dei 76 parlamentari italiani eletti al parlamento di Strasburgo. Fra i dodici candidati provenienti dal sociale, anche Annalisa Corrado potrebbe avere uno scranno a Strasburgo: dipende dalla circoscrizione che sceglierà...
31 Maggio 2024
Società civile
«Ricordiamo», scrivono le organizzazioni che fanno parte di Alleanza Contro la povertà, «che in Italia la percentuale di persone a rischio povertà o esclusione sociale è nel 2022 al 24,4%, ben al di sopra della media europea del 21,6%. L'Europa,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive