Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Novembre 2024
Famiglia
Chiara Ferragni e Fedez d'ora in poi potranno postare foto di Leone e Vittoria solo con il permesso dell'altro genitore. Lo sharenting caratterizza il nostro modo di essere madri e padri oggi e Davide Cino, ricercatore in pedagogia della Bicocca,...
di Veronica Rossi
30 Ottobre 2024
Libri
La triade dell'autismo. Etica, epistemologia, attivismo è un volume edito da Lem, è un volume che raccoglie saggi e testimonianze di persone nello spettro, professionisti e familiari, creando un dialogo e stimolando una riflessione collettiva
31 Luglio 2024
Web
Nel luglio del 2023 andava online la nuova versione del nostro portale. Dodici mesi dopo, condividiamo i risultati di un anno di grande crescita. Grazie davvero a tutte le nostre lettrici e a tutti i nostri lettori
di Stefano Arduini
13 Luglio 2024
Salute
I ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 18 anni delle scuole del capoluogo Dauno hanno risposto ad un questionario realizzato dall’equipe territoriale dell'associazione Emmaus con l'obiettivo di avere una fotografia sulla situazione giovanile legata a dipendenze da...
di Emiliano Moccia
13 Giugno 2024
Comitato editoriale
Le 76 associazione della nostra community si sono riunite per condividere i risultati del nuovo portale messo online lo scorso luglio. È stata anche l'occasione per presentare il palinsesto dell'evento del 25 e 26 ottobre per i 30 anni della...
di Antonietta Nembri
31 Maggio 2024
#libridiVITA
Come, a quale età e perché dare il cellulare ai propri figli? Un racconto semiserio del complesso dibattito in corso. E il consiglio di cinque libri per vederci più chiaro
di Sabina Pignataro
13 Maggio 2024
Famiglia & Web
Agli Stati generali della natalità alcuni content creator digitali e attori hanno raccontato le loro vite insieme alle loro famiglie. Chiara Anicito (Cammela) : «Il social è un mezzo, ricercate la vostra passione, lavorate su voi stessi. Non abbiate paura...
di Ilaria Dioguardi
2 Maggio 2024
Media
L’interesse per l’innovazione sociale cresce in tutti gli ambiti di attività e su tutti i media. Aumentano i contenuti che parlano di impatto sociale (+ 43%) e di economia sociale (+ 35%). I dati della seconda indagine di Mimesi in...
di Redazione
2 Febbraio 2024
Giornata mondiale per la sicurezza in rete
Le rilevazioni sugli adolescenti di 11, 13 e 15 anni, mostrano che il 13,5% del campione fa un uso problematico dei social media e il 24% dei videogiochi. Si abbassa l’età delle vittime di adescamento online, il 9% ha meno...
6 Gennaio 2024
Tecnologie digitali
Quasi un giovane britannico su due autoriferisce il proprio uso dei social media come problematico. Una percezione che dipende anche dalla nostra narrazione spesso poco attenta alla robustezza degli studi. Quello che accade online non è slegato dalla vita offline
di Nicla Panciera
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive