Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
6 Marzo 2023
Memoria
Aveva come cornice da favola il Bosco della Ficuzza, a pochi chilometri dalla città di Palermo, uno dei luoghi di residenza del re Ferdinando di Borbone. La decima tappa del nostro viaggio per conoscere le tante strutture abbandonate nell'entroterra siciliano,...
di Gilda Sciortino
9 Febbraio 2023
La memoria dei luoghi
Il viaggio nei siti abbandonati della Sicilia ci fa arrivare con la sua nona tappa in un luogo magico. Parliamo della “Casina di Piettatagliata” dove, diversamente dagli altri luoghi nei quali, grazie all’attività esplorativa di Urbex, si possono scoprire stanze...
26 Gennaio 2023
Borghi abbandonati
Ancora un’altra tappa, l’ottava, nei luoghi dell’entroterra siciliano una volta pieni di vita, abbandonati e lasciati al lento degrado causato dal tempo. Borgo Riena è forse uno dei più piccoli che abbiano incontrato lungo il nostro viaggio, ma è anche...
23 Gennaio 2023
Umberto Santino e Victor Matteucci
Matteo Messina Denaro e la borghesia mafiosa. Ne parliamo, in un confronto a due voci, con Umberto Santino, sociologo, fondatore del Centro Siciliano di Documentazione “Giuseppe Impastato” e ideatore del “No Mafia Memorial”, e Victor Matteucci, autore di numerosi saggi,...
27 Dicembre 2022
Il nostro viaggio nei luoghi abbandonati nell'hinterland siciliano, in questa settima puntata fa tappa nella provincia di Trapani, visitando "Borgo Livio Bassi". Un luogo che, nonostante l'essere umano non sia più presente, è ancora pregno di un fascino che lo...
24 Dicembre 2022
Solidarietà
Un incontro felice quello che Charles, cittadino ghanese, fa nel 2020, in piena pandemia, con Patrizia Padestio Piccione che si accorge della sua sofferenza e gli presta le cure che solo una madre saprebbe offrire ai suoi figli. Una catena...
12 Dicembre 2022
Speciale Procida/3
Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 non è solo stata ed è la protagonista di uno dei processi di innovazione sociale e culturale più riuscito degli ultimi anni. È un modello umano a cui ispirarsi che ha tutte le carte...
di Anna Spena
6 Dicembre 2022
Il nostro viaggio nei luoghi della Sicilia abbandonati e consegnati al tempo, nella sua sesta tappa si ferma nella provincia di Palermo dove, insieme al fotografo Alessandro Montemagno, entriamo in quella che fu colonia, istituto per ragazzi difficili, ma anche...
21 Novembre 2022
Borghi
La quinta tappa del nostro viaggio nei borghi siciliani abbandonati ci porta a Borgo Schirò, insediamento di cento anime in provincia di Palermo, che prende il nome dal giovane bersagliere assassinato nel 1920 durante la sua licenza estiva a Piana...
10 Novembre 2022
Enrichetta Guerrieri
Enrichetta il suo destino lo porta nel cognome, declinato al plurale. Quando la si conosce si pensa subito di avere a che fare con la forza in persona che, unita alla dolcezza che riesce a portare nella vita delle persone,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive