Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
6 Novembre 2023
Allattamento
L’Italia è ancora lontana dal resto dell’Europa rispetto alle politiche che favoriscono l’allattamento al seno sul lavoro, ma anche nelle sedi in cui si studia o si fa formazione. Una situazione, avvalorata anche da testimonianze dirette, fa lanciare l’allarme proprio...
di Gilda Sciortino
11 Settembre 2023
Libri
La pubblicazione dell’edizione critica del testo di don Primo Mazzolari, curata da Paolo Triofini, è l’occasione per una rilettura dell’opera uscita prima come reportage nel 1952 e poi in volume del 1961. Nonostante il tempo trascorso e alcuni giudizi obsoleti,...
di Pietro Piro
24 Luglio 2023
Anziani
La comunità Don Milani di Acri (Cs) ospita 15 anziani, che recuperano autostima e benessere vivendo a stretto contatto con la natura e la bachicoltura, tra prodotti officinali e laboratori con i bambini. Un modello alternativo di residenzialità, che mostra...
13 Maggio 2023
Memoria
Gustare una ricetta, un piatto, si spera sia sempre un piacere ma, se riesce a offrirci il brivido di un’emozione che attinge ai nostri ricordi, allora la magia è compiuta. È anche un modello di comunità alimentare fondato sul buono,...
14 Aprile 2023
Malattie rare
In occasione del mese della consapevolezza Fabry, Associazione Italiana Anderson-Fabry - Aiaf si affida ai versi della canzone “La notte”, di Giuseppe Anastasi ma resa celebre dalla cantante. Obiettivo: promuovere l’importanza della diagnosi precoce per la malattia di Fabry. Come...
di Ilaria Dioguardi
1 Aprile 2023
Ha un non so che di cinematografico la storia di Borgo Rajù, piccolo gioiello della provincia di Messina, spazzato quasi del tutto via nella tragica notte di San Silvestro del 1972. Ce la fa conoscere il fotografo Alessandro Montemagno nell'undicesima...
25 Marzo 2023
Agricoltura sociale
Nasce su 42 ettari di un uliveto sottratto alla mafia, l’olio biologico che unisce la bontà con le radici di un territorio come Collesano, in provincia di Palermo. In tutto 1.950 i litri della prima produzione, presentata in questi giorni...
22 Marzo 2023
Inclusione sociale
Nasce da un percorso di inclusione sociale di persone con disabilità, in particolare con sindrome di down, il progetto "N'arancina speciale" che, dopo avere conquistato la Sicilia grazie alla bontà di un prodotto nel quale si fondono le eccellenze gastronomiche...
17 Marzo 2023
Un sogno che diventa realtà per i portatori di handicap fisico e intellettivo che, grazie alla Lega Navale di Palermo a cui la Guardia di Finanza ha affidato un’imbarcazione confiscata alla mafia, oggi possono andare a vela in tutta sicurezza....
14 Marzo 2023
Un progetto che, grazie al ricavato dalla vendita di tonnellate di tappi di plastica, raccolti dall’associazione “Oratorio Don Bruno di Bella” di Villaciambra, in provincia di Palermo, e dalla parrocchia di “Santa Lucia” del capoluogo siciliano, sta offrendo a 11...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive