Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Novembre 2016
Giovani
Gabriela Ciobanu è una ragazza di 17 anni, di origine moldava. Ha aperto su Facebook una pagina per raccontare storie di fragilità e riscatto, attraverso le mani. Il suo progetto è fra gli 11 che sono saliti sul palco del...
di Sara De Carli
12 Ottobre 2016
Scuola
I docenti di una scuola secondaria di primo grado di Cologno Monzese hanno partecipato a un week end di formazione un po' anomala, proposta da Exodus, con cui la scuola collabora in un progetto contro la dispersione scolastica. Obiettivi? Fare...
1 Ottobre 2016
Anniversari
Serena Porcari ceo di Fondazione Dynamo racconta la storia del camp di terapia ricreativa, le sue sfide e le soddisfazioni. Guardando a questi primi dieci anni al di là della festa la cosa importante è capire «a che cosa sono...
di Antonietta Nembri
30 Settembre 2016
3 ottobre
Duecento studenti da tutta Europa da oggi a lunedì 3 ottobre sono a Lampedusa per riflettere sui temi collegati al fenomeno delle migrazioni. Il 3 ottobre, anniversario del naufragio in cui morirono 368 migranti, i giovani doneranno i loro lavori...
28 Settembre 2016
Sport
CSI per il mondo è un'esperienza che continua a crescere. I volontari disposti ad andare in posti sperduti in ambiti di difficoltà sono sempre di più. Il messaggio è arrivato forte e chiaro anche al Parlamento Europeo.
di Martino Pillitteri
14 Settembre 2016
Azzardo
L’ex portiere dell’Inter e della Nazionale italiana a tutto tondo, sui giovani, sulla capacità di sacrificio e sul gioco d’azzardo: «Si è permesso di scommettere su tutto. Bisogna regolamentare e porre un freno»
di Redazione
13 Settembre 2016
Integrazione
Giulia Scoz è nata a Trento. Quando sette anni fa si è trasferita in Germania aveva 24 anni. Oggi ne ha 31 e il Presidente della Repubblica Federale Tedesca, Joachin Gauck, l'ha premiata per ringraziarla del lavoro che porta avanti...
di Anna Spena
12 Settembre 2016
La non-scuola è nata a Ravenna 25 anni fa. Poi si è diffusa in tutta Italia e all'estero. A pensarla il regista Marco Martinelli e sua moglie, l'attrice Ermanna Montanari. Le varie esperienze di non-scuola sono raccontate nel libro "Aristofane...
9 Settembre 2016
Tutto è iniziato con un oblò nella porta delle aule. A Como, alla Scuola Oliver Twist di Cometa, da quest'anno gli insegnanti entreranno in aula durante le ore dei colleghi e seguiranno le loro lezioni, dandosi poi dei feedback. Durante...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive