Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Ottobre 2022
Cesare Picco
Tornano i concerti al buio: un format artistico che è perfetta metafora del lavoro di Cbm Italia per ridare la vista a milioni di persone nei paesi più poveri del mondo. Cesare Picco: «il buio non è una difficoltà ma...
di Sara De Carli
13 Ottobre 2022
Fabrizio Curcio
Il capo del Dipartimento nazionale parla dei temi più attuali, in particolare la prevenzione e le buone pratiche che riguardano le istituzioni ma anche tutti i cittadini. Con l'autunno si temono le conseguenze delle forti precipitazioni che ormai stanno diventando...
di Luigi Alfonso
12 Ottobre 2022
Giorgio Brizio
È uno dei volti emergenti del movimento Fridays For Future a Torino e ha appena scritto un libro per Slow Food Editore: "Non siamo tutti sulla stessa barca". E racconta a VITA la generazione che si batte per un forte...
di Redazione
17 Settembre 2022
Federico Batini
Primo, la dispersione scolastica non sono solo gli abbandoni. Secondo, per vincere la sfida servono sì azioni mirate per alcuni ma anche azioni preventive per tutti. Terzo, l'aggettivo "scolastica" chiama in causa per prima la scuola. Ecco così una possibile...
16 Settembre 2022
Marco Rossi Doria
L’intervista a Marco Rossi Doria, maestro di strada, già sottosegretario all’Istruzione, oggi presidente di Fondazione Con i Bambini e consulente del Ministero: «Con i fondi del PNRR dobbiamo lavorare, pubblico e non profit insieme, per ridurre la povertà educativa»
di Luca Cereda
14 Settembre 2022
Rachele Furfaro
Rachele Furfaro presidente di Foqus - Fondazione Quartieri Spagnoli e dirigente del network di scuole "Dalla Parte dei Bambini" nel suo nuovo libro racconta che un'altra scuola è possibile: «Ne abbiamo bisogno più che mai. La scuola deve essere un...
di Anna Spena
10 Settembre 2022
Roberto Ricci
A scuola ci sono andati, ma le competenze che hanno acquisito sono minime: in quinta superiore sono equiparabili a quelle della terza media. La lotta alla dispersione scolastica deve mettere al centro anche questi studenti, non solo quelli che la...
6 Settembre 2022
Social innovation
Florinda Saieva, insieme al marito Andrea Bartoli, ha fondato Farm Cultural Park 12 anni fa. Hanno scelto di abitare a Favara, nel centro della Sicilia, invece che a Parigi e ne hanno fatto una piccola capitale internazionale dell'arte contemporanea
1 Settembre 2022
Volontariato
Gli adolescenti e la guerra Non ha avuto l’eco che avrebbe meritato la ricerca nazionale del Laboratorio Adolescenza e dell’Istituto IARD che ha indagato le poche speranze e i tanti timori degli adolescenti nella prima parte del 2022. Si tratta...
di Pasquale Pugliese
22 Agosto 2022
Adozioni internazionali e sport
Arrivato dall'Etiopia con un fratellino e sei cugini, tutti adottati da una coppia di milanesi, Roberto e Luisa Crippa. La medaglia di bronzo nei 5.000 metri e l'oro nei 10.000, agli Europei di Germania, lo hanno fatto conoscere di più...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive