Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Luglio 2023
Scuola
Si accende il dibattito sulla cattedra mista, ossia sulla possibilità che un docente faccia alcune ore sulla cattedra di sostegno e altre sulla disciplina. L'idea è di Dario Ianes, per superare l'attuale "delega" dell'alunno con disabilità al solo insegnante di...
di Francesca Palmas*
27 Luglio 2023
#BibliotechedItalia
Scardinare i pregiudizi sulla lettura ascoltando i bisogni degli adolescenti. Come facendo pensare loro i luoghi a loro dedicati. A Bologna l’amministrazione comunale ha scelto di co-progettare con i cittadini l’edificio a ridosso della biblioteca Luigi Spina, nel quartiere Pilastro....
di Rossana Certini
26 Luglio 2023
#NuovoVITA
Una newsletter settimanale attorno ai temi di educazione, scuola e famiglia. Ogni martedì, firmata da Sara De Carli
di Redazione
24 Luglio 2023
Sport sociale
La Fondazione Laureus ha realizzato all'interno di una scuola milanese un progetto che unisce scrittura creativa e attività sportiva, per aiutare gli adolescenti ad affrontare i propri vissuti emotivi
di Veronica Rossi
Idee Giovani&Adulti
Il cambio di domanda è decisivo per capire: se da adulto chiedo «come va a scuola?» e mi sento rispondere da uno studente «male» penso ad un brutto voto, se chiedo «come stai?» e mi rispondono «male», penso a loro....
di Stefano Laffi
22 Luglio 2023
A Lecce un luogo di produzione culturale, di aggregazione e socialità. Uno spazio bello, protetto e sicuro che consente alle persone di incontrarsi. OgniBene ha dimostrato nei fatti che dalla semplice custodia dei libri si può parlare alla generazione di...
21 Luglio 2023
Proposte
Dopo il lancio dell’edizione 2023 del “Mese dell’educazione finanziaria”, il Comitato Edufin pubblica il rapporto sui temi finanziari, assicurativi e previdenziali svolta in collaborazione con Bva Doxa
di Marco Marcocci
Cultura & Sociale
Una ricerca britannica dimostra che ogni anno le biblioteche inglese generano valore sociale per 3,4 miliardi di sterline. Realizzando svariate attività inclusive. In Italia sono spesso relegate alla sola consultazione e prestito di libri. Ma qualcosa sta cambiando. Antonella Agnoli...
Gli alunni dell'I.I.S. “Adriano Olivetti”, indirizzo ottico di Stornara, in provincia di Foggia, nel loro percorso di alternanza scuola-lavoro si sono messi al servizio del territorio ed hanno effettuato visite oculistiche e realizzato 45 paia di occhiali alle persone in...
di Emiliano Moccia
19 Luglio 2023
Svantaggio scolastico
Un tema molto delicato che non riguarda soltanto gli alunni con disabilità ma anche gli allievi con altri bisogni educativi speciali. Coinvolge 300mila bambini e ragazzi (il 4% degli iscritti) ed è in costante crescita
di Luciano Pantarotto (Confcooperative Federsolidarietà Lazio), Anna Vettigli (Legacoopsociali Lazio) e Marco Olivieri (Agci Imprese Sociali Lazio)
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive