Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Ottobre 2023
Periferie
Cesare Cremonini e Intesa Sanpaolo portano a Palermo il progetto Io Vorrei e inaugurano una struttura polifunzionale in una scuola di periferia
di Alessio Nisi
29 Settembre 2023
Idee Domande e risposte
Perché sta succedendo tutto questo? Colpa dei datori di lavoro che non hanno saputo investire sulle carriere professionali del welfare? Colpa dei sindacati che non hanno saputo tutelare questi lavori e queste professioni? Colpa degli ordini professionali o dei percorsi...
di Marco Bollani
27 Settembre 2023
Formazione e lavoro
Pietro Cum, amministratore delegato di Elis, analizza la recente riforma degli Its approvata dal Ministro dell’Istruzione Valditara . «Bene l’attenzione riconosciuta all’orientamento e il tentativo di avvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro. Alcuni aspetti meritano però particolare...
di Sabina Pignataro
Disabilità a scuola
Esiste una corrispondenza stretta – nota anche se poco esplorata – tra bullismo e disabilità. Un fenomeno che non riguarda solo gli attori principali, ovvero il “bullo” e la “vittima”, ma l’intero contesto. Il progetto Inclusi fa luce su queste...
Formazione
Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un Protocollo per proporre la diffusione del Metodo Rondine nelle scuole: le secondarie di secondo grado potranno attivare un triennio o un quinquennio sperimentali e promuovere la cultura della pace e del dialogo....
25 Settembre 2023
La ricerca
Cittadinanzattiva ha presentato il 21° Rapporto sulla sicurezza scolastica. Tra crepe e infiltrazioni, emergono gravi carenze nei 40.133 edifici italiani. Mai così tanti crolli (61) in sei anni. Il calo demografico pesa su elementari e medie, ma alle superiori c'è...
di Nicola Varcasia
23 Settembre 2023
Idee
La scuola ha a che fare con tantissime differenze, legate alla cittadinanza, alla storia familiare, all’orientamento sessuale, alle fragilità. È davvero possibile valorizzarle? A che condizioni? Un convegno per dire in verità che non basta includere le differenze, occorre avere...
di Sara De Carli
22 Settembre 2023
Morning Future
Nei mesi scorsi hanno fatto notizia alcuni episodi: dalla lettera della Preside del liceo Bottoni di Milano che esortava gli studenti a non considerare la bocciatura come un fallimento personale, all’allestimento di una nursery nel liceo Nervi-Severini di Ravenna per...
di Redazione
21 Settembre 2023
Governo
«L'immobilismo non è nelle mie corde: voglio essere pratica, operativa, concreta», dice Maria Burani Procaccini, in questa sua prima intervista nelle vesti di nuova coordinatrice nazionale per la Child Guarantee. Sogna un’Agorà dei Giovani in ogni comune. «La nuova Cabina...
Scuola
Il Gruppo Hera dà il via alle iscrizioni a La Grande Macchina del Mondo e a un pozzo di scienza: progetti didattici di educazione ambientale e di divulgazione scientifica per le scuole
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive