Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Marzo 2024
Governo
A dirlo sono le Acli, in una dura nota sul tweet del titolare dell'Istruzione, a proposito dei tetti agli studenti stranieri per classe. L'associazione cattolica invita il ministro a riscoprire gli insegnamenti «di due santi sacerdoti», in termini di inclusione:...
di Giampaolo Cerri
Scuola
Salvini e Valditara tornano a proporre un tetto per gli alunni stranieri presenti in ogni classe. La realtà qual è? Gli alunni con cittadinanza non italiana superano il 30% degli alunni iscritti nel 6,8% delle classi. Ma se dal conto...
di Sara De Carli
28 Marzo 2024
Comitato editoriale Fish
La federazione saluta con soddisfazione la novità introdotta con il ddl Semplificazioni: il docente di sostegno potrà essere confermato sul medesimo posto di sostegno assegnatogli nel precedente anno scolastico con precedenza rispetto ad altri docenti a tempo determinato, su richiesta...
di Redazione
26 Marzo 2024
Repubblica digitale
L'Europa lamenta una carenza di esperti Ict e di laureati Stem, e in Italia va pure peggio che altrove. Da qui la necessità di accrescere tra gli studenti le conoscenze di queste materie. Un settore che soffre il gender cap
Enrico Galiano
"Sbagliare fa bene" è il titolo dell'intervento che lo scrittore e insegnante farà il prossimo 20 aprile al Convegno nazionale 2024 del Cpp di Daniele Novara. La scuola, dice Enrico Galiano, «dovrebbe staccarsi dalla rigidità dei voti numerici e reclutare...
di Veronica Rossi
22 Marzo 2024
Formazione
Quasi 9 docenti su 10 ritengono che il contributo delle aziende sia una risorsa importante per portare in classe risorse ed esempi concreti che ispirano le nuove generazioni a fare scelte etiche e consapevoli. È quanto emerge dalla ricerca realizzata...
di Sabina Pignataro
21 Marzo 2024
Memoria
Nella giornata che Libera dedica a tutte le vittime innocenti delle mafie, il tema della consapevolezza diventa pratica di cambiamento se affidata ai più giovani. Per Luisa Impastato la società deve ancora crescere per sentirsi del tutto libera dall'oppressione mafiosa,...
di Gilda Sciortino
Si chiama Destination Work ed è la piattaforma dedicata con sessioni personalizzate per gli studenti e le studentesse del triennio superiore disponibili per tutto il 2024. Durante gli incontri, i tutor dell’orientamento di Fondazione Gi Group e Gi Group Holding...
20 Marzo 2024
Bandi
La viceministra Maria Teresa Bellucci lancia l'avviso pubblico “DesTEENazione-Desideri in azione”, rivolto agli Ambiti Territoriali Sociali dei Comuni per la realizzazione di 60 comunità aggregative per adolescenti fra gli 11 e i 18 anni. Stanziati 250 milioni di euro del...
di Alessio Nisi
18 Marzo 2024
Carlo Schieppati e Jacopo Ongaro sono due maestri di scuola elementare. Il primo ha 44 anni, due lauree, insegna da 17 anni. Il secondo insegna da 4 e si è iscritto all’università da tre. Le loro biografie sono molto diverse:...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive