Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Settembre 2024
Scuola
Il ministro Valditara ha diffuso un lungo video in cui fa il punto sul precariato nella scuola. Ecco il passaggio dedicato agli insegnanti di sostegno
di Sara De Carli
Mentre il Parlamento, seguendo il ministro Valditara, ha approvato il ritorno del voto di condotta (con relativa bocciatura se sotto il 6) e dei giudizi sintetici anche nella primaria, tra gli insegnanti si fa strada una consapevolezza sempre più netta:...
di Massimo Iiritano
5 Settembre 2024
Back to school
La lettera aperta di Vincenzo Falabella, presidente Fish e consigliere Cnel, all'inizio del nuovo anno scolastico
di Vincenzo Falabella
Dati
In media più di un alunno su nove ha la cittadinanza straniera: rappresentano l'11% d’incidenza sul totale degli alunni. I nati in Italia sono il 65,4%, ben più della metà degli iscritti con cittadinanza non italiana
di Redazione
Educazione
Il Pnrr avrebbe dovuto cambiare tutto e invece ancora oggi solo due bambini su cinque della scuola primaria hanno accesso al tempo pieno. Meno della metà degli alunni della primaria e secondaria fruisce di una palestra e di una mensa....
Scuola e salute
Per oltre 32mila studenti che hanno ricevuto una diagnosi di celiachia, rientrare in classe significa fare i conti con la propria malattia e il confronto con i compagni durante il momento del pranzo in mensa. Per garantire un ambiente inclusivo...
3 Settembre 2024
Insegnante di lettere in un polo tecnico professionale in provincia di Ravenna, divulgatrice e podcaster con un tesoretto da quasi 21mila follower sui social, Eleonora Orsi inizierà il nuovo anno scolastico fuori dagli schermi. Ha scelto di silenziare il suo...
di Daria Capitani
28 Agosto 2024
Povertà
Domus de Luna, Cittadinanzattiva, Amici di Fra Lorenzo, Caritas: la rete locale si mobilita per non lasciare nessuno indietro. Chiamati tutti i cittadini a un'ennesima prova di solidarietà, per fornire agli indigenti il materiale scolastico
di Luigi Alfonso
Società
Il lavoro, l'innovazione, i giovani e l'importanza di mettere al centro le persone «per fare un salto di qualità e porsi come elemento strutturale». Il presidente di Federsolidarietà interviene dopo la sollecitazione del professor Zamagni a sostituire la dicitura "Terzo...
di Alessio Nisi
26 Agosto 2024
Idee Politica
Sono cinque le argomentazioni cardine del fronte di chi si oppone alla proposta rilanciata dal numero uno di Forza Italia e vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani: alla prova dei fatti nessuna di loro sta in piedi
di Stefano Arduini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive