Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Settembre 2024
Scuole di cittadinanza
Ha 21 anni, è nata in Senegal e l'anno scorso è stata l'unica italiana tra i 50 finalisti del Global Student Prize. Mame Maty Gning si racconta: «Non è solo questione di lingua. A scuola ho imparato a sentirmi dentro...
di Sara De Carli
Formazione
La Fondazione Cariparo investe 1 milione di euro nel programma "Attivamente" che quest'anno giunge alla sua ventiduesima edizione. Sono previste 32 attività suddivise in 5 aree tematiche che andranno ad arricchire l'offerta formativa delle scuole, di ogni ordine e grado,...
di Rossana Certini
Diritti
Nel mondo oggi ci sono oltre 222 milioni di bambini, bambine e adolescenti che non possono frequentare la scuola. Tra loro l’84% vive in un Paese in condizione di crisi protratta. «I minori che non possono andare a scuola sono...
di Anna Spena
Scuola
Nelle scorse settimane ha fatto scalpore la sentenza del Consiglio di Stato che pare aver legittimato la riduzione di ore di assistenza alla comunicazione per un alunno con disabilità: un risparmio - dice Anffas in una nota - di 4.500...
Idee Social media
Sul tema dei mondi interiori a 16 anni, sui sogni, le paure, i progetti e le strategie di ricerca della felicità o di riduzione dell’ansia, tocca a loro tenere la lezione, noi abbiamo solo da imparare. Stiamoli ad ascoltare
di Stefano Laffi
La scuola è una palestra di vita, per tutti, genitori, insegnanti e alunni, spesso più avanti rispetto alla società esterna, su molti temi importantissimi, come la cittadinanza. Enrico Galiano, scrittore e docente, analizza alcuni punti chiave del mondo dell'istruzione in...
di Veronica Rossi
Il ritorno in classe
Per una comunità scolastica solidale e inclusiva, bisogna formare e sensibilizzare i docenti e puntare a un'organizzazione in grado di adattarsi ai bisogni dei 14mila italiani under 18 che convivono con la malattia. Ecco l'appello di Aism
di Redazione
L'evento
Ne parliamo con Daniele Bruzzone, ordinario di pedagogia generale e sociale presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, tra gli ospiti del Festival del pensare contemporaneo di Piacenza. Interverrà ad un incontro organizzato in collaborazione...
di Alessio Nisi
14 Settembre 2024
Minori
Il professore attende l'inizio dell'anno scolastico per dire la sua sulla proposta di vietare i cellulari agli under 14 e l'accesso ai social sotto i 16 anni. Assurdo proporre questi divieti, ignorando «l’effetto che anche computer e videogiochi e in...
di Giampaolo Cerri
13 Settembre 2024
Famiglia
Chiara Anicito sui social è "Cammela". Con ironia fa riflettere 3 milioni di follower sulle storture e gli eccessi del nostro essere genitori, dentro e fuori il gruppo delle mamme. «Dobbiamo smettere di dare ai nostri figli il messaggio che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive