Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
5 Giugno 2024
Dl liste d’attesa
Il presidente di Confcooperative Sanità promuove il decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri e bacchetta la pubblica amministrazione per i bandi che alimentano il fenomeno dei medici "gettonisti". «Ma sul fronte degli anziani non autosufficienti siamo indietro di...
di Luigi Alfonso
27 Maggio 2024
In Parlamento
I disegni di legge proposti dal Partito democratico, Movimento 5 Stelle, Azione, Alleanza Verdi e Sinistra, dai consigli regionali di Piemonte, Marche, Toscana, Puglia e Emilia Romagna hanno obiettivi condivisibili, ma di fatto non prevedono oneri per lo Stato. Risultato?...
di Edoardo Patriarca
24 Maggio 2024
Innovazione tecnologica
Un progetto della Asl di Nuoro approda nella struttura di Mamone, a oltre 50 km di distanza dalla città. Si parte con i consulti di psichiatria e fisiatria, con i medici dell'ospedale San Francesco. Si tratta della prima iniziativa del...
22 Maggio 2024
Alleanze
Legacoop e Federazione italiana Medici di Medicina Generale firmano un protocollo di impegno comune per sviluppare la sanità a livello territoriale
di Alessio Nisi
15 Maggio 2024
Infanzia
L'arte e la bellezza sono al centro del progetto promosso dalla Fondazione Mus-e Italia che coinvolge 800 bambini tra i 5 e i 12 anni, compresi 150 piccoli ricoverati in quattro strutture pediatriche di Bologna, Copertino, Quartu Sant’Elena, Roma, Torino...
di Redazione
10 Maggio 2024
Emergenze
Il Kenya affronta una crisi umanitaria dopo le devastanti inondazioni che hanno colpito il Paese, con migliaia di sfollati e centinaia di vittime. «In queste condizioni, il rischio di epidemie è estremamente alto», spiega il dottor Kamau, operatore sanitario di...
7 Maggio 2024
Tecnologia
Abbracciare il digitale nel lavoro sociale non significa sostituire l'empatia e il contatto umano, ma sfruttare le potenzialità delle tecnologie per migliorare ed espandere i servizi, con un impatto positivo sulla vita degli utenti e degli operatori. L'esempio della "cartella...
di Antonello Baldini
6 Maggio 2024
5 per mille
Tra le malattie genetiche gravi, la fibrosi cistica è la più diffusa in Europa. Grazie alla ricerca sono finalmente disponibili dei farmaci, che non sono però efficaci per tutte le varianti della malattia: in Italia il 30% delle persone con...
di Rossana Certini
26 Aprile 2024
Salute
È stato inaugurato a Kampala il Mengo Eye Unit, il nuovo reparto oculistico realizzato grazie al supporto di Cbm Italia. In Uganda 1,2 milioni di persone hanno problemi di vista. Nel nuovo centro sono state realizzate 4 sale operatorie che...
di Sara De Carli
16 Aprile 2024
Comitato editoriale Ant
Ha funzione di indirizzo sulle attività della Fondazione. Ne fanno parte Luigi Bagnoli, Guido Biasco, Stefano Canestrari, Carla Faralli, Pietro Giurdanella, Francesca Ingravallo, Silvia Varan
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive