Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Marzo 2021
Silvio Garattini
«Urge un cambio di paradigma e realizzare un intervento rivoluzionario che sottragga il SSN dalla politica e dalle attuali regole della pubblica amministrazione». Come? Lo spiega il fondatore e presidente dell'Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri" in questa intervista
di Marco Dotti
2 Febbraio 2021
Franco Arminio
«Una terra preziosa. Lo dico da testimone, con uno sguardo mio. - dice il poeta Franco Arminio - La Calabria io la definisco un’ isola, la terza d’ Italia dopo la Sicilia la Sardegna, con i suoi lati bagnati dal...
di Maria Pia Tucci
11 Dicembre 2020
Giuseppe Milanese
«La tempesta inattesa della pandemia da Covid-19 non poteva che esaltare contraddizioni, incongruenze e inefficienze dello status quo ante e così è stato. Ma un nuovo corso è possibile». Dialogo col presidente di Confcooperative Sanità
di Redazione
19 Novembre 2020
Antonella Polimeni
La rettrice dell'ateneo più grande d'Europa: «Il tema per la Calabria non è solo la Sanità. Ma è consentire alla regione di avere finalmente delle infrastrutture insieme un tessuto sanitario al servizio dei cittadini calabresi, così come deve essere e...
12 Ottobre 2020
Sergio Amadori
Presentata pochi giorni fa la Scuola nazionale del volontariato Ail aprirà i battenti a metà ottobre. Il presidente nazionale dell’associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma spiega le ragioni e il perché di questa scelta che guarda al futuro
di Antonietta Nembri
10 Settembre 2020
Carmine Castoro
Esperti, conferenze stampa, numeri scanditi come formule magiche: la pandemia ha un aspetto che, nella comunicazione, non possiamo ridurre, banalizzandolo, alla sola "infodemia", ossia alla proliferazione di notizie false. Al contrario, osserva il filosofo Carmine Castoro, la pandemia ci mostra...
27 Agosto 2020
Virginio Colmegna
Abbiamo una rivoluzione culturale da fare, dobbiamo recuperare il gusto di una politica radicata nell'etica e nel futuro. Ci sono due partite fondamentali su cui impegnarsi: salute ed educazione. A fine settembre presenteremo un'associazione di associazioni dal nome significativo “Prima...
di Riccardo Bonacina
14 Luglio 2020
Franco Iseppi
Coesione e solidarietà sono alla base di ogni ripartenza. Una ripartenza che, dopo la pandemia, può trovare nel turismo, che per sua natura è territoriale e non delocalizzabile, una leva economica, sociale e culturale di primaria importanza. Ne parliamo con...
12 Dicembre 2019
emergenza Neet
A Napoli a settembre è nata la "Scuola del Fare", un progetto cofinanziato dal Fondo per il Contrasto della povertà educativa minorile. «Oggi tutto deve partire dall’emotività. La prima cosa da fare è stabilire relazioni a impatto emotivo forte: noi...
di Sara De Carli
14 Giugno 2019
Giordania
Nella città di Zarqa c'è Our Step, il primo locale del Paese interamente gestito da persone che hanno una diagnosi di malattia mentale sostenuto dalla ong italiana Un Ponte Per...
di Daniela Sala
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive