Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Agosto 2023
Salute e diritti
I dati diffusi dall'Agenzia per i servizi sanitari regionali mostrano che l'anno scorso sono entrati 350 milioni di euro in meno di ticket rispetto al 2018, segnale della migrazione verso la sanità privata e della rinuncia alle cure
di Nicla Panciera
27 Luglio 2023
Diritto alla salute
Nuova indagine di Cittadinanzattiva presso 12 aziende sanitarie sparse in tutta Italia: situazione critica in Puglia e molti problemi in Liguria, Lazio e Campania. Meglio in Emilia, ma i dati sono poco chiari. La segretaria Mandorino: «Servono investimenti per tenere...
di Nicola Varcasia
18 Luglio 2023
L’associazione calabrese di epatologia-Ace ha aperto il suo primo ambulatorio di medicina solidale a Pellaro nella periferia sud del capoluogo. Fin da su subito l’idea era quella che l’assistenza fosse per tutti; è nato poi un secondo ambulatorio e da...
di Giulia Polito
Legacoopsociali Sardegna, Confcooperative Federsolidarietà Sardegna e Agci Sardegna imprese sociali vanno di nuovo all’attacco perché continuano a non avere risposte dalla Regione in merito alle questioni aperte: convenzioni scadute ma ancora in regime di proroga, annunci ambigui di non prosecuzione...
di Luigi Alfonso
L’incresciosa situazione che si è creata a Cagliari ha costretto l’assessore regionale della Sanità a convocare per lunedì i vertici della Asl 8 e degli ospedali Brotzu e Microcitemico. I medici dell’Azienda sanitaria locale, cui fa riferimento l’ospedale pediatrici dopo...
22 Maggio 2023
Salute
La psichiatra veneta Roberta Sabbion, esperta in dipendenze, sta applicando con successo questo strumento nella terapia della Azienda sanitaria di Vicenza. Con la speranza che altre Asl italiane la prendano a modello. Attenzione, però: non basta salire sulle due ruote...
15 Maggio 2023
Devora Kestel
Quando si parla di disturbi psichici, secondo la direttrice del dipartimento di Salute mentale e abuso di sostanze dell'Organizzazione mondiale della sanità, è importante mettere al centro i diritti delle persone e ricordarsi del ruolo della comunità nel processo di...
di Veronica Rossi
9 Maggio 2023
Francesco Pio Tarantino indossa il costume e la maschera dell’Uomo Ragno per girare nei luoghi dove c’è sofferenza e portare gioia e sorrisi ai più piccoli. Nato con una malformazione congenita rara, anche lui da bambino ha vissuto tanto tempo...
di Emiliano Moccia
14 Aprile 2023
Malattie rare
In occasione del mese della consapevolezza Fabry, Associazione Italiana Anderson-Fabry - Aiaf si affida ai versi della canzone “La notte”, di Giuseppe Anastasi ma resa celebre dalla cantante. Obiettivo: promuovere l’importanza della diagnosi precoce per la malattia di Fabry. Come...
di Ilaria Dioguardi
23 Marzo 2023
Don Giacomo Panizza
È coraggioso don Giacomo Panizza ma, per lui, sfidare la ‘ndrangheta vuol dire trovare soluzioni concrete per i portatori di handicap, i migranti, le donne vittime di violenza. Persone fragili che, grazie alla Comunità “Progetto Sud”, da lui creata, hanno...
di Gilda Sciortino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive