Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Novembre 2023
Comitato editoriale Mission Bambini
Più di 22.700 mila bambini curati, di cui 2.330 operati. Sono i numeri di Cuore di bimbi, il progetto di Fondazione Mission Bambini volto a ridurre la mortalità di minori affetti da malattie cardiache congenite o acquisite. Fino al 10...
di Redazione
16 Novembre 2023
Legge di bilancio 2024
Se in termini assoluti è evidente il netto incremento del FSN nel 2024, non si intravede per la sanità pubblica alcun progressivo rilancio del finanziamento pubblico. Infatti, gli incrementi previsti nel 2025 (+1%) e nel 2026 (+0,15%) sono talmente esigui...
Politiche sociali
Il provvedimento mette in campo 175 milioni di euro da destinare a Ets, Odv, Aps organizzazioni non lucrative di utilità sociale ed enti religiosi riconosciuti, che svolgono attività di assistenza per disabili e anziani con prestazioni sociosanitarie o socioassistenziali in...
14 Novembre 2023
Dipendenze
In Sardegna esplode la contestazione delle comunità terapeutiche, dopo un provvedimento della Giunta regionale che rischia di essere impugnato al Tar perché va contro le norme nazionali e le stesse delibere regionali del passato. Domani audizione alla commissione Sanità del...
di Luigi Alfonso
Sanità pubblica
L'Isola è, con la Finlandia, la regione con più casi di diabete al mondo. Eppure le aziende ospedaliere, come denunciano alcuni enti del Terzo settore, trascurano questa patologia. Per gli interventi di "piede diabetico" occorre varcare il Tirreno, a spese...
13 Novembre 2023
Salute
È morto a soli 35 giorni di vita, perché è nato nella regione sbagliata d’Italia: il Veneto. Il piccolo Ettore aveva la Sma, una malattia per cui oggi - se diagnosticata tempestivamente - ci sono ben tre terapie a disposizione....
di Sara De Carli
9 Novembre 2023
Ricerca&Comunicazione
Le terapie cellulari sono le protagoniste di due campagne informative: quella itinerante “Cat-T Destinazione futuro” promossa dall'Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma Ail, e del manuale completo dal titolo "Car-T: una terapia genica per i tumori" dell’associazione La Lampada di...
di Nicla Panciera
7 Novembre 2023
La ricerca su cittadini e medici
Il lavoro, commissionato a Ipsos da Vidas, fotografa per la prima volta la conoscenza e la percezione a livello nazionale delle cure palliative. Molti traguardi e altrettante criticità, come la difficoltà dei clinici a parlare con i pazienti di prognosi...
3 Novembre 2023
L'accoglienza solidale
In Italia 750mila persone l’anno si spostano per ragioni sanitarie, 200mila dirette in Lombardia e non tutte provenienti dal Sud Italia. L'associazione A casa lontani da casa fornisce alloggi e supporto a questi pazienti attraverso una rete di associazioni sul...
2 Novembre 2023
La campagna informativa
La zebra, animale simbolo dei tumori neuroendocrini di cui si celebra la giornata mondiale il 10 novembre, indica l'eterogeneità di queste malattie. Un evento aperto a tutti, organizzato da Pharmalex e dall'associazione La lampada di Aladino, è previsto a Milano...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive