Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
Salute
In occasione della Giornata nazionale del personale sociosanitario, assistenziale, socioassistenziale e del volontariato i presidenti di Confcooperative Sanità, Giuseppe Milanese e Confcooperative Federsolidarità, Stefano Granata, ricordano l'impegno e la dedizione di 400mila occupati nelle cooperative sociali
di Redazione
Sanità
Il 2 marzo inizieranno a Kigala i lavori dell’Africa health agenda international conference 2025, organizzata da Amref insieme a Oms Africa, Unione africana, Africa Cdc e il ministero della Salute del Ruanda. Secondo Gerishom Gimaiyo, direttore per la Salute dell’Ufficio...
di Francesco Crippa
12 Febbraio 2025
Il rapporto di Fondazione Gimbe
Intere aree del Paese continuano a esportare pazienti e miliardi di euro, verso altre regioni in particolare Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna e per lo più verso strutture del privato accreditato. Lo mostrano i nuovi dati relativi al 2022. Le diseguaglianze...
di Nicla Panciera
7 Febbraio 2025
A oltre quattro anni dall’introduzione di queste figure professionali sono operative solo 1.464. Poco meno del 20% dei professioni previsti. Dieci le regioni che hanno assunto il personale infermieristico. Nicola Draoli (Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche): serve un’ulteriore specializzazione
di Francesco Dente
14 Gennaio 2025
Sanità e Welfare
Sospese fino al 31 dicembre 2026 le nuove norme per l'accreditamento in ambito sanitario e sociosanitario. Un Tavolo ad hoc ora dovrà ridisegnare il sistema di accreditamento in una chiave più inclusiva, sostenibile e meno mercantile. Anffas: «Rivendichiamo che il...
di Sara De Carli
8 Gennaio 2025
Povertà sanitaria
A spingere all'abbandono ragioni economiche e lunghe liste d'attesa. I più colpiti sono la fascia d'età 55-59 anni e le donne. Significativo il divario Nord Sud. Ecco tutti i dati della relazione del Cnel. Intanto, in Italia, la spesa pubblica...
27 Novembre 2024
Lo studio
Declino demografico, non autosufficienza, povertà tra le sfide che attendono la filiera della salute del nostro Paese. Uno scenario complesso in cui ogni attore, pubblico e privato, è chiamato a dare il suo contributo. Un quadro in cui è centrale...
di Alessio Nisi
Salute pubblica
Un report del Banco Farmaceutico, che viene presentato oggi alla Camera dei deputati, conferma l'aumento dei casi di povertà sanitaria nel nostro Paese: +8,43% rispetto al 2023. Contemporaneamente è calata la quota della spesa farmaceutica a carico del Sistema sanitario...
25 Novembre 2024
Mobilitazioni
I malati di fibriomialgia si danno il turno a digiunare, chiedono al Governo il riconoscimento della loro patologia come malattia invalidante, l’inserimento nei Livelli essenziali di assistenza - Lea e l’istituzione di un percorso diagnostico terapeutico assistenziale (Pdta) nazionale. #riprendiamoilpercorso...
di Barbara Marini
23 Novembre 2024
Leggi & Salute
Non solo mototerapia, ma anche clownterapia, arteterapia, terapia con gli animali, musicoterapia: per la ministra Locatelli è il momento di riconoscere il valore delle terapie complementari. «Il concetto di salute già da anni è cambiato e ha posto al centro...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive