Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Marzo 2024
Gioco d'azzardo
Luciano Gualzetti illustra le contraddizioni del provvedimento di legge approvato dalle commissioni parlamentari Finanze e Bilancio, ma anche dei rischi per la salute di milioni di persone che spesso si trovano in una situazione di sovraindebitamento e dipendenza. In Italia...
di Luigi Alfonso
5 Marzo 2024
Sanità
Nel nostro Paese gli ambulatori dedicati all’assistenza ostetrico-ginecologica delle donne con disabilità motoria e psichica si contano sulle dita di una mano, con la conseguenza che solo una donna con disabilità su tre accede ai programmi di prevenzione dei tumori...
di Rossana Certini
4 Marzo 2024
Allarme smog
A Milano, i tassi di decesso raddoppiano nelle aree periferiche, in media più alti fino al 60% nei quartieri più lontani dal centro con meno verde, ad alta densità di traffico e abitanti over 65 e più poveri. Micidiale mix...
di Nicla Panciera
La giornata mondiale
Epidemia silenziosa, spesso negletta, i chili di troppo sono all'origine di malattie croniche, metaboliche, neoplasie, disabilità, dal pesante impatto clinico ed economico. Per farne una priorità nazionale, in Italia si punta a renderla malattia con una legge. Ma le responsabilità...
1 Marzo 2024
Comitato editoriale Aism
Proseguono nella capitale le aperture di punti informativi gestiti da volontari di Aism. Questa è la volta del San Filippo Neri della Asl Roma 1, aperto tutti i giovedì mattina e pomeriggio, e lunedì 4 marzo sarà inaugurato un terzo...
di Redazione
28 Febbraio 2024
Giornata delle malattie rare
Il 44% degli utenti arrivati al Centro Diagnostico della Lega del Filo d'Oro nel 2023 aveva una malattia rara. Queste sindromi sono ormai la prima causa di sordocecità. Le storie di Massimo e di Francesca
di Sabina Pignataro
Fondazione Telethon
Telethon è stata selezionata per partecipare, proprio con il programma di sviluppo della terapia genica per la sindrome di Wiskott-Aldrich, al programma pilota di accelerazione dello sviluppo di terapie avanzate promosso dall’Ema. Si tratta della seconda terapia genica abbandonata dall’industria...
27 Febbraio 2024
Uildm
Il progetto prevede esperienze immersive con la realtà virtuale guidate da uno psicologo per lavorare sull'autoconsapevolezza, coinvolgerà 20 persone con distrofia muscolare e sma e si svolgerà a settembre nella casa vacanze di Platamona a Sassari
26 Febbraio 2024
Esprimono soddisfazione la Regione, l'Associazione italiana sclerosi multipla Aism e la rete dei centri clinici che hanno contribuito alla stesura del percorso diagnostiche terapeutico assistenziale. Ora bisognerà garantirne l'applicazione
In occasione delle celebrazioni del 29 febbraio, i neurologi della Sin e la federazione italiana Uniamo stringono un'alleanza per la diagnosi tempestiva e la presa in carico globale della persona con malattia rara. Ricercatori e associazioni sostengono l'importanza della ricerca....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive