Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
5 Gennaio 2024
Salute pubblica
La Regione Sardegna facilita l’accesso di 8.000 pazienti alla prescrizione e all’erogazione dei prodotti "gluten free" attraverso la digitalizzazione dei “buoni” spesa su tutto il territorio nazionale. Inoltre, una volta ricevuta la diagnosi di celiachia, non sarà più necessario il...
di Luigi Alfonso
Sanità pubblica
L'Anmic lancia l'allarme: in Sardegna migliaia di pratiche inevase perché sono state bloccate le visite mediche di pomeriggio. Tutto nasce dal pronunciamento della Corte di Cassazione per un contenzioso partito da una Asl della Calabria. Al momento l'Isola è l'unica...
4 Gennaio 2024
Prevenzione
Un nuovo inizio senza alcol, ecco cosa propone il Dry January, sfida ormai internazionale che accende i riflettori sui rischi per la salute del consumo di bevande alcoliche e sulla prevenzione insufficiente di patologie e decessi che esse causano
di Nicla Panciera
3 Gennaio 2024
Scenari
Dalla A di «anziani» alla V di «volontari», passando per la D di «disabilità» e la P di «Povertà», ogni voce di questa "Agenda socio-ambientale" è una bussola per capire quali saranno le principali sfide dell'anno appena aperto
di Rossana Certini
2 Gennaio 2024
Associazioni&Salute
La richiesta di istituire una Giornata nazionale della consapevolezza Brca viene da 10 associazioni di pazienti, coordinate da aBRCAdabra, per diffondere la conoscenza dei "geni Jolie" e dell'importanza dei test per individuare le varianti genetiche che aumentano il rischio non...
30 Dicembre 2023
Governo
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo che riordina il settore dei giochi online. «La novità più clamorosa e pericolosa è l’esautoramento dell’Osservatorio presso il ministero della Salute. Sarà sostituito da una Consulta permanente gestita dal Mef. Ma...
di Ilaria Dioguardi
28 Dicembre 2023
Report
I dati dell’Istituto superiore di Sanità che dal 2016 monitora lo stato di salute e lo stile di vita degli ultra 65enni residenti in Italia attraverso il sistema di sorveglianza “Passi d’Argento”
di Francesco Dente
20 Dicembre 2023
Cittadinanzattiva
Il nuovo Rapporto sulle politiche della cronicità mostra gli incastri della vita quotidiana di circa 24 milioni di cittadini con malattia cronica e rara e degli oltre otto milioni di caregiver non riconosciuti. Con una serie di idee operative per...
di Nicola Varcasia
19 Dicembre 2023
Comitato editoriale Fondazione Ronald McDonald
La nuova struttura di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald è situata all’interno del Padiglione 4 dell’ospedale, un’area all'avanguardia con le unità dedicate alla cura dei neonati e delle mamme con gravidanza a rischio. Raddoppiano così i progetti della Fondazione a...
di Redazione
L'arte che cura
Arte e cultura stanno diventando strumenti di lavoro per chi si occupa di fragilità. Si chiama welfare culturale e la sua efficacia è stata riconosciuta anche dall'Oms. Questo dialogo con Annalisa Cicerchia, docente di management delle imprese culturali e vicepresidente...
di Alessio Nisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive