Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Novembre 2024
Leggi & Salute
Non solo mototerapia, ma anche clownterapia, arteterapia, terapia con gli animali, musicoterapia: per la ministra Locatelli è il momento di riconoscere il valore delle terapie complementari. «Il concetto di salute già da anni è cambiato e ha posto al centro...
di Sara De Carli
22 Novembre 2024
Fine vita
In certe fasi della malattia è più forte il bisogno di riflettere sulla dimensione interiore e dare un senso alla propria condizione, alla vita e alla morte. Rispondervi è compito dell'équipe palliativista che sempre più spesso si dota di figure...
di Nicla Panciera
21 Novembre 2024
Corpo e anima
Francesca Settimi era famosa per la sua "Cook on the lakes", cooking class che aveva visto arrivare su Lago Maggiore persone da tutto il mondo. Una dura malattia genetica le ha richiesto di reinventare completamente la sua vita. Dialogo sul...
di Barbara Marini
14 Novembre 2024
Diritto alla salute
L’intesa siglata tra Stato e Regioni sul Decreto tariffe è una buona notizia. Entrano in vigore i Livelli essenziali di assistenza emanati nel 2017 ma mai attuati. Mandorino (Cittadinanzattiva): « È il momento della soddisfazione, ora continueremo a vigilare»
di Nicola Varcasia
11 Novembre 2024
Un'indagine nazionale
Un questionario online in tre lingue per conoscere l'approccio dei cittadini di origine straniera all'agire solidaristico. Un progetto nato in collaborazione con l’Università di Bologna, la Scuola IMT Alti Studi Lucca, il Cidci e il CoNNGI
di Redazione
8 Novembre 2024
È quello che chiedono di capire, con un esposto alle singole procure della Corte dei conti, Cittadinanzattiva assieme a venti associazioni di malati. Si tratta dei fondi erogati alle Regioni «per prestazioni rimaste sulla carta». L’iniziativa serve anche per evitare...
Salute
Resi noti in occasione del Convegno annuale dell’Associazione italiana celiachia-Aic i dati dei primi testi del programma nazionale di screening pediatrico avviato in quattro regioni su oltre 4mila bambini tra i 2 e i 10 anni. Circa 200 i medici...
di Antonietta Nembri
Comitato editoriale Ail
Arriva nelle scuole "Ogni dono è un nodo", progetto rivolto ai ragazzi degli ultimi due anni delle superiori realizzato grazie al sostegno di UniCredit, partner istituzionale Ail, e con la media partnership di Skuola.net
7 Novembre 2024
Diritti
La sperimentazione partirà nel 2025 e potrà contare su un finanziamento di un milione all’anno per i primi due anni. Le legge consentirà l’iscrizione nelle liste degli assistiti delle aziende sanitarie locali, la scelta del medico di medicina generale o...
di Francesco Dente
4 Novembre 2024
Salute e tecnologia
L'iniziativa dei Centri clinici Nemo, sostenuta da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Cesvi, ha compiuto un anno. I fondi raccolti sostengono il team di logopedisti, psicologi e terapisti occupazionali nella cura delle abilità di comunicazione di adulti e bambini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive