Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 ore fa
Salute
Alcune varianti del virus della mononucleosi, l’Epstein Barr Epv, dialogano con i geni che predispongono alla sclerosi multipla in un modo che le rende più a rischio di provocare la malattia. Questa scoperta, realizzata da un nutrito team di ricercatori...
di Nicla Panciera
5 Aprile 2025
Andrea Serra
Un insegnante che lavora da 20 anni al Microcitemico di Cagliari racconta la straordinaria esperienza con i bambini del reparto di Oncoematologia pediatrica. Tra la vita e la morte, ma sempre con la voglia di prendersi cura di loro e...
di Luigi Alfonso
2 Aprile 2025
Giornata mondiale autismo
Dall'inserimento della metodologia Aba nei Lea alla formazione specifica degli insegnanti di sostegno. Dal fondo strutturale con almento 5 milioni l'anno alla formazione del personale sanitario. Angsa e Anffas presentano un Manifesto congiunto, perché «per superare criticità ed emergenzialità vecchie...
di Redazione
Diritti e salute
Il messaggio di ringraziamento del presidente di Fondazione Aism, Battaglia: le liste d'attesa impongono anche a malati con l'esenzione di pagare di tasca propria controlli ed esami. I pdta sono spesso diritti solo sulla carta. Bisogna capire che la salute...
1 Aprile 2025
Al cinema
Arriva in Italia, grazie alla Diaconia Valdese, il documentario più visto nella storia delle sale cinematografiche olandesi. Il regista Jonathan de Jong ha girato il mondo insieme all'attivista Teun Toebes per raccontare come viene affrontata la demenza in 11 Paesi...
di Daria Capitani
Per il presidente di Uneba Lombardia Luca Degani bisogna «ragionare sulla sostenibilità del sistema sanitario». Per fare i conti con una società che invecchia, gli strumenti ci sono: «La sanità integrativa e le coperture assicurative, da integrare con il sistema...
Associazionismo
Realtà ombrello di coordinamento delle Consulte regionali, che sono gruppi di associazioni al lavoro su tematiche comuni, il nuovo ente del terzo settore intende portare avanti le esigenze e le necessità delle persone affette da malattie neuromuscolari
31 Marzo 2025
Distrofie muscolari
La Commissione ha adottato il parere negativo già espresso dall'Agenzia europea per i medicinali Ema al farmaco per la distrofia di Duchenne che al momento non ha trattamenti approvati. L'incredulità dei pazienti e dell'Unione italiana lotta alla distrofia muscolare Uildm
Comitato editoriale Ail
La casa Ail di recente inaugurazione prende il nome di Oriana Daniello, scomparsa per un tumore del sangue e alla cui memoria la madre Anna Tenore ha fatto la donazione che ha reso possibile l'acquisto della nuova Casa Ail per...
27 Marzo 2025
Malattie genetiche rare
Per la leucodistrofia metacromatica è stato messo a punto dall'istituto di ricerca di Fondazione Telethon Tiget un trattamento salvavita che è efficace solo se tempestivo. Una diagnosi tardiva è quindi ancora oggi una condanna. Ne abbiamo parlato con una delle...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive