Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
21 Dicembre 2023
Leggi e norme
Tutte le ex onlus, anche quelle transitate volontariamente nel Registro unico del Terzo settore, in Lombardia continueranno a non versare l'Irap. Approvato emendamento alla legge di bilancio
di Sara De Carli
15 Dicembre 2023
Leggi regionali
Sono settimane cruciali per decidere la sorte delle ex Onlus transitate nel Runts: dovranno o no pagare l'Irap? In molte regioni il momento della verità sarà la legge di bilancio per il 2024. In Abruzzo, che aveva previsto l'esenzione solo...
14 Dicembre 2023
Terzo settore
Dal 13 dicembre 2023 i dati degli oltre 119mila enti iscritti al Registro unico del Terzo settore saranno digitalmente accessibili a tutti i cittadini. Statuti, bilanci, rappresentanti legali: per la viceministra Bellucci è una “operazione trasparenza" che aumenterà la fiducia...
20 Ottobre 2023
Il passaggio al Runts sta portando decine di migliaia di enti a perdere l'agevolazione prevista da molte regioni per l'Irap. Una situazione caotica, che richiederebbe solo un intervento regionale per adeguare le norme esistenti ai nuovi soggetti disegnati dalla riforma....
4 Ottobre 2023
Maurizio Marrone, assessore regionale alle politiche sociali e dell’integrazione socio-sanitaria della Regione Piemonte risponde a un'interrogazione posta da Alberto Avetta (Pd): «Una eventuale misura regionale dovrà valutare con attenzione quali sezioni delle 7 previste dal Runts rendere oggetto di tutela»
3 Agosto 2023
Fisco
Onlus e altre organizzazioni, spesso, non versano l'Irap o pagano una aliquota agevolata. Ora però, chi si iscrive al Runts e diventa Ente del Terzo settore, perde la qualifica di Onlus e quindi l'agevolazione, pur facendo le stesse cose di...
21 Luglio 2023
Il 5 per mille perduto
Il Serafico di Assisi, che si dedica all'assistenza di persone con gravi disabilità, non potrà incassare i 100mila euro che gli italiani gli avevano destinato con il 5 per mille 2022. Figura tra gli esclusi, in quanto non iscritto al...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive