Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
13 Marzo 2025
Leggi e norme
Katia Scannavini, co-segretaria generale della organizzazione, fa riferimento alla forte scossa di terremoto registrata ieri a Napoli e dice: «Con questa legge, le persone colpite non avrebbero la garanzia di essere coinvolte nelle scelte per la ricostruzione del loro territorio»
di Redazione
6 Dicembre 2023
Governo
Lo denuncia l'organizzazione ActionAid: «Abbiamo chiesto e continueremo a chiedere che la nuova legge preveda spazi e modalità chiare e stabili per il coinvolgimento delle persone e comunità colpite», dice dice Patrizia Caruso di ActionAid. «Il loro diritto di essere informati...
23 Novembre 2023
Copregettazione
Nella ricostruzione post terremoto 2016, si sperimentano nuove forme di co-progettazione tra Pubblica amministrazione e Terzo settore. L'esempio della Fondazione Andrea Bocelli. Parla il Commissario Guido Castelli: «Un progettualità condivisa, nata da una collaborazione inedita tra pubblico e privato»
di Alessio Nisi
6 Ottobre 2023
Post alluvione
Ha ripreso le attività dopo i danni subiti nel maggio scorso. La riapertura della struttura è parte del progetto “Ritorno Com’E.R.o” di Save the Children che è stato supportato economicamente da una donazione di Bmw Italia. Il progetto prevedeva oltre...
15 Maggio 2023
Valon Behrami
Scappato in Svizzera con la famiglia dal Kosovo nel 1990, cinque anni dopo fu colpito da un provvedimento di espulsione insieme a molti altri profughi balcanici. Un servizio della Tv della Svizzera italiana lo raffigura a Stabio, in Ticino, raccontare...
5 Maggio 2023
Stili di vita
Daniele Bonacini, ingegnere meccanico milanese, a 22 anni ha avuto un grave incidente stradale che gli ha fatto perdere una gamba ma non la voglia di vivere e progettare. Ha partecipato alle Paralimpiadi e alle maggiori competizioni internazionali di atletica...
di Luigi Alfonso
13 Febbraio 2023
Memoria
Protegge con amore e cura la storia di Piana degli Albanesi, raccontandola attraverso abiti, gioielli e strumenti del mondo contadino, insieme a pezzi di storia come quella di Portella della Ginestra. Ora, grazie al finanziamento del PNRR per l’accessibilità dei...
di Gilda Sciortino
16 Gennaio 2023
Damiano Rizzi
A poco meno di un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina e a 20 anni dalla nascita, il presidente di Fondazione Soleterre ha scritto un libro per non dimenticare chi si trova dal lato sbagliato della storia. A cominciare da...
di Nicola Varcasia
13 Agosto 2022
Davide Ugo Capello
L'ex calciatore di Cagliari e Olbia, vigile del fuoco al Comando provinciale di Savona, ricorda quei terribili momenti vissuti il 14 agosto 2018. Il giovane sardo, sopravvissuto al crollo del ponte Morandi, domani non parteciperà alla cerimonia commemorativa. «Ma è...
31 Agosto 2021
Giulio Ferroni
Si è guardato alla scuola come parcheggio o nella sua funzionalità economica, volta all’acquisizione di competenze necessarie per formare il “capitale umano”. È la dura analisi di Giulio Ferroni, professore emerito della Sapienza di Roma, in libreria con “Una scuola...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive