Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
20 Giugno 2024
Morire di lavoro nero
La morte del bracciante indiano, abbandonato davanti alla sua abitazione dopo aver subito l'amputazione di un braccio in un infortunio, riaccende i riflettori sul mondo dello sfruttamento e del caporalato. Il recente rapporto del Centro di ricerca interuniversitario l’Altro Diritto...
di Emiliano Moccia
18 Giugno 2024
I finanziamenti AriSLA
Da quelli di base e a carattere esplorativo a quelli di riposizionamento di vecchi farmaci, gli studi resi possibili con la ricerca non profit dei bandi di AriSLA producono nuova conoscenza di qualità. Lo mostra il consueto monitoraggio dei risultati...
di Nicla Panciera
7 Giugno 2024
V Conferenza internazionale della T21 Research Society
Dalla ricerca di base agli studi clinici, grazie agli avanzamenti della conoscenza oggi si possono individuare tempestivamente e trattare meglio tutte le patologie associate alla trisomia 21, garantendo così una miglior qualità di vita. Che dipende molto anche dall'inclusione a...
1 Giugno 2024
Rapporti
Sono 3.600 i nuovi diagnosticati ogni anno. Sono soprattutto donne, tre ogni uomo. Il costo sociale (di Sm e Nmosd, patologia simile) ammonta a circa 6,5 miliardi di euro l'anno. Sono alcuni dei dati de "Il Barometro della Sclerosi Multipla...
di Ilaria Dioguardi
29 Maggio 2024
Salute
Presentati i risultati dello studio, finanziato dal ministero della Salute e condotto da Istituto Mario Negri e Aisla che mette in relazione le necessità e le aspettative rispetto alla Sclerosi laterale amiotrofica. Coinvolte 841 persone del Registro nazionale Aisla. Si...
di Redazione
23 Maggio 2024
Comitato editoriale Aism
In occasione della giornata mondiale "World MS Day", che si terrà giovedì 30 maggio, torna la mostra "PortrAITs" e molte altre iniziative dedicate alla ricerca e alla vita con la patologia
16 Maggio 2024
Comitato editoriale Fondazione Telethon
Serviranno a creare un fondo che consenta l’accesso a terapie sviluppate e distribuite dalla fondazione perché non garantite dalle case farmaceutiche, anche ai bambini che non possono contare su un rimborso
15 Maggio 2024
Disabilità
Si svolgerà venerdì 17 maggio 2024 al Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro la terza edizione della Assistive Technology and Disabilities Conference. Interverranno Mark O’Reilly e Terry Falcomata dell'Università del Texas
30 Aprile 2024
Diritti e salute
Di mesotelioma, tumore aggressivo alla pleura dovuto principalmente all'esposizione all'amianto, si continua a morire in alcune aree del nostro paese più che altrove. Servono maggiori investimenti per la bonifica dei territori e la ricerca di una terapia e interventi di...
26 Aprile 2024
Il bando della Fondazione Italiana sclerosi multipla Fism da 5 milioni di euro servirà per finanziare la ricerca sulla sclerosi multipla e patologie correlate. C'è tempo fino al 31 maggio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive