Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
5 Giugno 2019
Francesca Gino
Chi sono i "ribelli" e perché rompere gli schemi paga? I ribelli, racconta in questa intervista Francesca Gino, docente all'Harvard Business School, autrice di Talento ribelle (Egea, 2019), «ispirano e insegnano attraverso l'azione e le organizzazioni hanno molto da guadagnare...
di Marco Dotti
2 Aprile 2019
Tecnologia
Abbiamo provato l’innovativo modello di integrazione della realtà virtuale nella psicologia, arrivato in Italia con il progetto Become. Ecco come funziona e perché sarà la prossima frontiera nella cura dell’individuo
di Anna Spena
13 Marzo 2019
Ricerca scientifica
Uno dei centri che abbiamo raccontato sul numero del magazine di marzo è l’istituto nato nel 1995 come joint-venture tra l’IRCCS Ospedale San Raffaele e Fondazione Telethon. Un esempio di alleanza fra ricercatori, medici, università, non profit e industria farmaceutica....
di Sara De Carli
5 Febbraio 2019
Daniele Rocchetti
"Babel. Bergamo Città dei Mille Mondi" è un giornale semestrale «nato per fotografare una realtà in movimento che non racconta la Bergamo "che ci sarà" ma che esprime bene la "Bergamo che c'è già"» dice Daniele Rocchetti presidente delle Acli...
21 Gennaio 2019
Sonia Bergamo
Dottoranda di sociologia all'Università Bicocca di Milano, Sonia Bergamo lavora da oltre 10 anni sulle dipendenze. Sta svolgendo una ricerca sul caso di Milano Rogoredo: «L'utenza è sempre più giovane. Molti di loro, attirati dai prezzi bassi, arrivano da tutta...
20 Gennaio 2019
Brigitte Hoyer Gosselink
L’iniziativa AI Impact Challenge di Google.org finanzierà i migliori progetti non profit sull’uso dell’intelligenza artificiale a fini sociali e ambientali. I vincitori riceveranno fondi, supporto e consulenza da parte del gruppo di Mountain View. Abbiamo incontrato Brigitte Hoyer Gosselink, responsabile...
di Cristina Barbetta
17 Gennaio 2019
Israele
Un giro su due ruote di 150 km nel governatorato di Ramallah e al-Bireh insieme a Bassam Almohor, guida turistica palestinese, autore, fotografo, video-maker e consulente di ONG per entrare nell'anima di un Paese
di Manuela Pegoraro
8 Novembre 2018
Famiglia
Sta per compiere cinque anni e solo da qualche mese hanno trovato la mutazione genetica rara che lo ha colpito. La mamma Marina: «La sensazione che abbiamo è di essere persi. Viviamo in un bolla»
25 Giugno 2018
Innovazione
Francesco Saporito, 46 anni, paziente affetto da SLA e curato nel Centro Maugeri di Mistretta ha potuto vedere l’inaugurazione della terrazza che ha finanziato con la vendita dei suoi libri e progettato personalmente grazie ad un macchinario di riconoscimento oculare
di Giampaolo Cerri
20 Giugno 2018
Salute
Matteo Losa ha 35 anni, da 12 lotta contro un tumore, ed è testimonial di Airc. «La sua storia è straordinaria perché dimostra quanto sia importante la ricerca. È riuscito a passare indenne attraverso una serie di prove impressionanti, ha...
di Alice Monni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive