Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
24 Giugno 2020
Francesco Profumo
La crisi? «Abbiamo gli strumenti per farvi fronte». La Fondazione con il Sud? «Un modello: il partenariato pubblico-privato è la strada maestra per affrontare tutte le grandi questioni del Paese». Gli attacchi alle Fob? «Idee strampalate». Tassazione troppo penalizzante? «Il...
di Redazione
17 Giugno 2020
Marco Rossi-Doria
Marco Rossi-Doria, esperto di scuola e di inclusione, è il nuovo vicepresidente di Con i Bambini. «Il Covid-19 pone tutto il mondo dell’educare, non solo la scuola, di fronte a una biforcazione. Questa crisi apre una nuova stagione di impegno...
di Sara De Carli
15 Maggio 2020
Governo
La cultura sussidiaria è lo strumento essenziale per chi guida il Paese: rispetto a problemi quali la povertà e ogni tipo di marginalità, oggi, senza le competenze della società intermedia, la politica va alla cieca
di Giuseppe Frangi
7 Maggio 2020
Social Innovation
Si chiama Minutaglie ed è un'idea di Gaetano Moraca, un giovane giornalista di 34 anni, che ogni 15 giorni porterà nella vostra casella di posta elettronica il racconto della vita delle persone comuni, concentrandosi sulle minoranze e sulle condizioni di...
di Marilù Ardillo
20 Aprile 2020
#Covid19
Grazie al progetto REACT, un’iniziativa finanziata dall’impresa sociale “Con i bambini” con capofila WeWorld, i ragazzi che frequentano le scuole medie e le loro famiglie possono trovare al centro di aggregazione Lo Snodo un servizio di doposcuola, percorsi di orientamento...
di Sabina Pignataro
27 Marzo 2020
Elena Bonetti
Al via il progetto #CiStoDentro, spiegato in un'intervista a tutto tondo con la ministra Elena Bonetti: «Siamo chiamati ad avere il coraggio di ogni passo che facciamo e di scegliere la direzione, sapendo che alla fine di tutto il cammino...
23 Marzo 2020
Franco Taverna
Quali saranno le conseguenze dell’emergenza coronavirus sui tanti adolescenti che vivono in una condizione di povertà educativa? Secondo Franco Taverna, educatore e segretario nazionale di Fondazione Exodus di don Mazzi, in queste circostanze bisogna essere concreti: «Preoccupiamoci anche delle cose...
di Anna Spena
5 Febbraio 2020
Michel Lussault
Dalle piazze ai grandi centri commerciali, dagli aeroporti alle stazioni: è necessario comprendere la dimensione di luogo, racconta il geografo Michel Lussault, per capire la globalizzazione e per affrontarne le sfide
di Marco Dotti
4 Febbraio 2020
Integrazione
Nelle immagini del fotografo Gerald Bruneau i momenti salienti della vita quotidiana di dodici famiglie, italiane e straniere, che vivono in un piccolo comune alle porte di Milano sede del progetto “Kiriku – A scuola di inclusione”. Protagonisti delle fotografie...
di Antonietta Nembri
17 Gennaio 2020
Federico Anghelé
Oggi la politica partitica, nel momento più acuto della sua crisi di fiducia, rigioca la carta di un atteggiamento patronizing, cercando di guidare, fagocitare e calare dall'alto delle soluzioni a problemi che finge di ascoltare dal basso. Ma, spiega Federico...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive