Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
4 Agosto 2021
Mondo
La pandemia e l'esplosione hanno aggravato la situazione del Paese, che ospita sul suo territorio 1,5 milioni di rifugiati siriani. A un anno dall'esplosione il video-racconto di Francesca Volpi per WeWorld racconta una popolazione stremata da una situazione critica che...
di Redazione
16 Luglio 2021
Camillo Catarozzo
Il presidente della Banca Campania Centro, 26 sportelli diffusi nella Piana del Sele, e una sede principale a Battipaglia, non ha dubbi: «Le comunità che abitiamo oggi sono multietniche», spiega. «E come banca il nostro compito è prestare sempre attenzione...
di Anna Spena
13 Maggio 2021
Napoli
Da “supermercato della droga” e centro delle faide di camorra a quartiere con la densità associativa - 32 tra cooperative, imprese sociali, centri diurni, associazioni di volontariato - più alta della città. Tutte queste realtà sono nate da chi a...
15 Aprile 2021
Massimo Baldini
Oggi sono circa 120 euro al mese i soldi che vengono trasferiti ad ogni figlio fino a 21 anni tra assegni e detrazioni: con la riforma si passerà a circa 170 euro al mese. Parlare di un assegno di 250...
di Sara De Carli
10 Aprile 2021
Reportage
Dieci enti, decine di espatriati e migliaia di operatori locali operano in contesti delicati tra la povertà estrema della popolazione e le necessità dei rifugiati in fuga dai violenti paesi limitrofi
di Daniele Biella
8 Aprile 2021
Nicolas Schmit
Nella prima puntata de "I dialoghi con l'Europa", Luca Jahier incontra il Commissario europeo per l'Occupazione e i Diritti sociali in vista del Summit di Porto del 7 maggio: «Il Pilastro Sociale segna un principio importante su come dovrebbe essere...
25 Marzo 2021
Franco Taverna
Il 25 marzo 1985 partiva dal Parco Lambro il primo progetto educativo itinerante di Fondazione Exodus di Don Mazzi: una carovana per tossicodipendenti. Oggi la Fondazione ha ricominciato ad usare lo strumento educativo della Carovana per offrire ai minori sottoposti a...
12 Marzo 2021
Roberto Rossini
Secondo le stime preliminari dell'Istat la povertà torna a crescere e tocca il valore più elevato dal 2005. «La malapianta della povertà ha radici profonde, difficili da intaccare», dice Roberto Rossini, portavoce dell'Alleanza Contro la Povertà. «Sia l'incremento di dotazione...
28 Dicembre 2020
Roberto Saviano
Il suo ultimo libro “GRIDALO”, (edizioni Bompiani, euro 18) è un invito a gridare per scoprire di non essere soli. «E oggi che siamo fisicamente isolati, non sentirsi soli credo sia importante. È una mia necessità fortissima. Lo è da...
15 Dicembre 2020
Monza
Dopo il caso dell’omicidio efferato legato allo spaccio siamo tornati nel quartiere San Rocco della periferia sud della città brianzola per conoscere chi si batte contro il dilagare delle sostanze e della illegalità. Un viaggio sorprendente
di Luca Cereda
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive