Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
6 Novembre 2024
Legge di bilancio 2025
Fra le proposte di emendamenti alla Legge di Bilancio presentate dal Forum Terzo Settore ci sono anche la proroga fino al 2027 del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, l'aumento di 85 milioni di euro per il fondo...
di Sara De Carli
5 Novembre 2024
Fisco
Sono ormai mesi che il viceministro dell'Economia e delle Finanze si sottrae a un chiarimento rispetto al regime Iva delle organizzazioni del Terzo settore. Quattro domande che meriterebbero una risposta. Caro Leo, a lei la parola
di Stefano Arduini
Per Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo settore, «il testo attuale non contiene alcuna misura specifica per il Terzo settore che, alla luce della situazione socio-economica complicata che stiamo attraversando, andrebbe invece sostenuto e coinvolto nella definizione delle politiche pubbliche....
di Anna Spena
4 Novembre 2024
Parla il presidente del Forum Famiglie: «Riconosciamo l’impegno a tracciare un percorso di centralità della famiglia, tuttavia, l'esiguità delle risorse disponibili limita l’efficacia di tali politiche»
di Redazione
1 Novembre 2024
Politica
È appena iniziato l'iter parlamentare della Legge di Bilancio 2025. L’associazione sugli studi giuridici sull’immigrazione - Asgi ha analizzato il disegno di legge che è circolato e individuato quattro profili che definisce “discriminatori nei confronti delle persone straniere, per i...
16 Ottobre 2024
Disabilità
La Carta di Solfagnano è l'eredità del primo G7 della storia dedicato all’Inclusione e alla Disabilità, chiusosi oggi in Umbria. Otto le questioni individuate come prioritarie. I ministri si dicono «determinati ad articolare le priorità della Carta, traducendole in azioni...
Persone
«Spiccata personalità e cultura, ostinato nelle sue convinzioni ma consapevole di essere servitore dello Stato, per questo, dopo accese discussioni, era ovvio per lui che decidesse il ministro anzi la ministra, cui lui avrebbe garantito leale collaborazione», così Livia Turco...
di Livia Turco
15 Ottobre 2024
La legge di riforma dell'assistenza agli anziani non autosufficienti c'è, ma ci sono ben 22 atti da scrivere per renderla concreta. Il tema tuttavia è completamente scomparso dal dibattito pubblico, come se non interessasse a nessuno: in realtà riguarda pressoché...
14 Ottobre 2024
G7 Inclusione
Enrico Delle Serre, portavoce degli autorappresentanti Anffas, è intervenuto al G7 Disabilità e Inclusione in corso ad Assisi. «Chiediamo di avere in tutti i contesti le stesse opportunità degli altri, di esprimere il nostro potenziale e di partecipare attivamente allo...
di Enrico Delle Serre
È in programma martedì 15 ottobre alla Sala Regina di Montecitorio il convegno promosso dall’associazione Amici di Carlo Casini con il Movimento per la Vita. Nelle due tavole rotonde in programma saranno ricordate l’attività politica e la sua ricerca della...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive