Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
1 Agosto 2023
Politica
Sembra che il problema non sia la povertà ma come trattare i poveri. Sono giorni duri per chi testardamente lavora nel sociale e nel socio sanitario o ogni giorno prova a costruire azioni per promuovere e tutelare diritti e per...
di Andrea Morniroli
24 Luglio 2023
Mercoledì 26 luglio dovrebbe insediarsi la prima Commissione Bicamerale di inchiesta sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere. «Come è accaduto con la Commissione bicamerale antimafia, il contrasto alla violenza maschile deve diventare una priorità assoluta dello...
di Valeria Valente
21 Luglio 2023
La conversazione
Imprenditore, politico, amministratore: il primo presidente lombardo oggi si occupa di responsabilità nell'innovazione con la Fondazione Giannino Bassetti. Uno splendido 95enne che ragiona di autonomia, modelli sociali, responsabilità di impresa. E della Divinità. Alla cui idea, dice, converrebbe subordinare l'Ai....
di Giampaolo Cerri
20 Luglio 2023
Terzo settore
Dopo quella per il fondo gestito dal ministero delle Disabilità, a settembre arriva anche la piattaforma per gli enti che non si occupano di anziani o di disabili. Per loro sono stati stanziati 100 milioni di euro. Ogni ente potrà...
di Sara De Carli
18 Luglio 2023
Rapporti
Le recenti crisi, come la pandemia Covid-19 e il conflitto russo-ucraino così come molte altre crisi regionali, hanno messo in evidenza le gravi vulnerabilità delle catene globali di approvvigionamento, strettamente legate ai prezzi dell'energia e dei fertilizzanti
di Redazione
11 Agosto 2022
Il terzo settore italiano è un modello economico stabile su cui innestare i pilastri della ripartenza nel solco della sostenibilità, della transizione ecologica e dell’innovazione. Lo è già nella realtà, ed è giunto il momento di riconoscere maggiormente questo modello...
di Maria Chiara Gadda
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive