Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Febbraio 2024
Appelli
L’accordo politico per il varo della direttiva sul dovere di diligenza delle imprese in materia di diritti umani e ambiente era stato raggiunto dal Consiglio Ue e dal Parlamento Europeo il 14 dicembre 2023. Venerdì 9 febbraio, tale accordo avrebbe...
di Redazione
14 Febbraio 2024
Politica
Approvato l'emendamento che conferma fino al 2025 le agevolazioni per il non profit. La viceministro Bellucci dichiara: «È una soluzione ponte verso il passaggio all'esenzione per questi enti». Il Forum Terzo settore: «La proroga serva a individuare una soluzione definitiva...
12 Febbraio 2024
Leggi e norme
L'agenda dei lavori nelle Camere e in Commissione dal 12 al 16 febbraio firmata dall'ex senatore e portavoce del Forum del Terzo settore. In programma, fra gli altri, oltre ai temi segnalati nel titolo: la ratifica del protocollo Italia-Albania e...
di Edoardo Patriarca
5 Febbraio 2024
È grazie a un'azione di advocacy, ispirata dalla battaglia che da mesi porta avanti VITA, che la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani ha ottenuto l'inserimento, nell'ultima finanziaria della Regione Siciliana, dell'esenzione dell'Irap per gli enti iscritti al Registro nazionale...
di Gilda Sciortino
L'agenda dei lavori nelle Camere e in Commissione dal 5 al 9 febbraio firmata dall'ex senatore e portavoce del Forum del Terzo settore. In programma, fra gli altri, oltre ai temi segnalati nel titolo: norme in materia di contrasto alla...
4 Febbraio 2024
Editoriale
Si è aperto ufficialmente l’anno di Trento capitale del volontariato europea e italiana. Un’occasione che deve servire e ripensare al ruolo dell’attivismo sociale e civile nelle nostre comunità. A partire dalle parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
di Stefano Arduini
1 Febbraio 2024
Elezioni Sardegna
Parla il candidato unico del centrodestra sardo, in vista delle elezioni in programma nell'Isola il prossimo 25 febbraio. Le criticità da risolvere sono note: sanità e politiche sociali, lavoro per i giovani (e non solo), spopolamento e trasporti
di Luigi Alfonso
31 Gennaio 2024
Governo
Il nuovo Garante sarà in servizio dal 1 gennaio 2025: via libera oggi da parte del Consiglio dei Ministri. Vincenzo Falabella: «Dovrà essere una figura autonoma, super partes, capace di dialogare con le persone con disabilità e le loro famiglie»....
di Sara De Carli
30 Gennaio 2024
Federico Valicenti è l’inventore della cibosofia e della cucina topica (alternativa alla più commerciale cucina tipica), capace di raccontare un luogo attraverso i profumi e i sapori che hanno impregnato le sue tavole e la sua storia. Con lui prosegue...
di Luca Iacovone
25 Gennaio 2024
«L’assenza di risorse dello Stato, lasciando tutto alle risorse territoriali, non consentirà di garantire i livelli essenziali delle prestazioni», dice Vincenzo Falabella, presidente della Fish
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive