Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
16 ore fa
Politica
Con il Milleproroghe è stata allungata fino al 1° gennaio 2027 la fase sperimentale dell'entrata in vigore della riforma della disabilità, a cominciare dalla valutazione iniziale e dal progetto di vita. Che cosa non sta funzionando? È in discussione il...
di Sara De Carli
20 Febbraio 2025
Idee Sostenibilità
Un modello di crescita economica che per decenni ha avuto conseguenze nefaste su ambiente, salute e clima viene ora posto sotto una luce nuova, alla ricerca di equilibri più sostenibili. Grazie a una riforma costituzionale voluta dai soggetti sociali che...
di Andrea Ferrazzi
Nel Milleproroghe
Il Milleproroghe estende la sperimentazione in atto ad altre 11 province e la prolunga a 24 mesi. La nuova valutazione della disabilità e il progetto di vita entreranno in vigore su tutto il territorio nazionale solo dal 1° gennaio 2027....
19 Febbraio 2025
È tutto quel che resta dello sperato aumento del tetto del 5 per mille, su cui il Governo aveva più volte assicurato attenzione. I partiti della maggioranza non hanno inserito gli emendamenti al Milleproroghe tra quelli segnalati. Tutto quel che...
17 Febbraio 2025
Luigi Manconi
Il sistema penitenziario italiano? «Molto vicino a una condizione di dichiarato fallimento». Per Luigi Manconi, già docente di Sociologia dei fenomeni politici, una vita in militanza a difesa dei diritti, «l'esperienza fondamentale per definire la mia idea e la mia...
di Ilaria Dioguardi
13 Febbraio 2025
Il Senato ha approvato la conversione in legge del Milleproroghe. Niente da fare per l'innalzamento del tetto del 5 per mille. Il fondo per il contrasto della povertà educativa minorile invece viene confermato per un altro triennio, anche se con...
Governo
In occasione della presentazione del Terzjus Report 2024 rappresentanti delle associazioni e delle istituzioni si sono confrontati su quanto è stato fatto e quanto ancora resta da fare. Tra i traguardi più prossimi, l'ok della Commissione europea ai nuovi regimi...
di Chiara Ludovisi
Politica e territorio
Il 14 e il 15 febbraio prima riunione a Roma del network di amministratori locali di ispirazione cristiana nato a margine della Settimana sociale dello scorso luglio. Elena Granata e Francesco Russo, animatori della rete: «Tenteremo di piantare il seme...
di Alessio Nisi
12 Febbraio 2025
Nasce la commissione d’inchiesta della Camera dei Deputati sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto. Presidente è Elena Bonetti
10 Febbraio 2025
Tutela minori
Gli assistenti sociali della Lombardia hanno promosso una giornata per riflettere sugli impatti del "caso Bibbiano" e di tutta la distanza che c'è stata tra il processo mediatico e quello giudiziario. Alla tavola rotonda con la politica si presenta solo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive