Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Marzo 2025
VitaPodcast
Attiva in 25 città, la Fondazione Mus-E coinvolge oltre 11.500 alunni di 572 classi delle scuole primarie in percorsi artistici della durata di tre anni, totalmente gratuiti per le scuole e le famiglie, condotti da 185 artisti professionisti. Riprende in...
di Giampaolo Cerri
18 Marzo 2025
Quinto e ultimo episodio di "Da quale vita nasce VITA", il podcast che ricorda Riccardo Bonacina, fondatore di questo giornale e scomparso l'11 dicembre scorso. Tratto da una serie di conversazioni che dovevano servire a scrivere un libro, questo racconto...
18 Febbraio 2025
Comitato editoriale Aism
Comorbidità, mobilità e riabilitazione, indipendenza funzionale e gestione dell'umore sono i quattro temi affrontati nelle quattro puntate disponibili a partire dal 18 febbraio su Spotify e sui social dell'Associazione
di Redazione
13 Febbraio 2025
Nel terzo episodio del podcast "Da che vita nasce VITA", dedicato alla memoria di Riccardo Bonacina, il fondatore del giornale scomparso l'11 dicembre scorso, si affronta il ruolo di "lobbista sociale" che la testata assunse fin dall'inizio. Un assetto deciso,...
1 Febbraio 2025
C'era una grande attesa da parte del Terzo settore e soprattutto del mondo della finanzia responsabile e a impatto verso il Forum Stakeholder di Cassa depositi e prestiti programmato giovedì alla Borsa di Milano. Si voleva capire soprattutto se, dopo...
22 Gennaio 2025
La scrittura di un libro sulla nascita del nostro giornale si è interrotta con la morte del fondatore, Riccardo Bonacina, l'11 dicembre scorso. Dai lavori preparatori - alcune lunghe conversazioni da remoto - riemerge però il racconto degli inizi: con...
4 Dicembre 2024
Cultura
Non sono bar, né biblioteche. Non sono teatri, né cinema, né coworking. Sono spazi ibridi: presidi territoriali che sperimentano nuovi modi di stare insieme e di fare cultura. Ce li racconta Franco, un podcast mai sentito
di Diletta Grella
26 Novembre 2024
Vita podcast
"Perché non vogliamo figli?" Un podcast aperto a tutti che nasce dal numero del magazine di novembre con le risposte in viva voce di dieci ventenni. Risposte che fanno piazza pulita dei nostri cliché su giovani narcisisti ed egocentrici, ma...
di Sara De Carli
23 Novembre 2024
Ancora dialoghi sulla fiducia in questo nuovo episodio de "I podcast di ProdurreBene". Dalla due giorni della Philanthropy Experience, svoltasi a Salerno il 18 e 19 novembre, i contributi di altri protagonisti, impegnati in fondazioni familiari, di impresa, comunitarie e...
19 Ottobre 2024
Due giorni di studio a Firenze organizzati dalla Federazione delle Bcc lombarde sull'impatto dell'intelligenza artificiale sull'attività bancaria. Uno snodo importante per istituti che fanno della relazione con comunità e cittadini il nucleo della propria azione. Parlano Giuseppe Maino, presidente Gruppo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive