Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
20 Settembre 2021
Cultura
Giovedì 23 settembre sul sagrato della Chiesa di San Nicolao della Flue (opera di Ignazio Gardella) Arianna Scommegna farà risuonare le parole di Pier Paolo Pasolini in una delle periferie milanesi. Un itinerario tra i suoi articoli, poesie e interviste,...
di Redazione
14 Maggio 2021
Edoardo Tresoldi, inserito da Forbes nel 2017 tra gli under 30 più influenti al mondo, ha raccontato a VITA, in occasione dell'istallazione della sua opera site specific Hora a Modena al parco XXII Aprile, «il lavoro sul confine è il...
di Laura Solieri
6 Ottobre 2020
Welfare
Dinanzi a ragazzini uccisi a 17 anni non possiamo più limitarci a leccarci le ferite. Francesco Di Giovanni: «È il momento di andare a fondo, scavare nell'indifferenza sociale e nell'assenza di visioni e politiche per l'infanzia e per i giovani,...
di Sara De Carli
20 Giugno 2018
“Dieci, cento, mille centri” questo il titolo della prima Conferenza nazionale sulle periferie urbane che si è tenuta oggi a Milano, organizzata da Fondazione Bracco con la partecipazione del Comune di Milano e la collaborazione di Fondazione Cariplo e SC-Sviluppo...
di Antonietta Nembri
7 Marzo 2017
Mondo
Via libera al piano periferie da parte del Governo: ieri il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha firmato le convenzioni per la realizzazione dei progetti di riqualificazione. Riproponiamo, sul tema, una nostra intervista con l'antropologo Marc Augé
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive