Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
11 Febbraio 2025
Anteprima magazine
Sul nuovo numero del magazine, la formatrice, attivista femminista e podcaster è una delle voci che abbiamo interpellato per riflettere sulla pace: «Se ci limitiamo a dire i nostri ideali senza ragionare sui comportamenti, non si tradurranno mai in azione»....
di Daria Capitani
7 Febbraio 2025
Scenari
Spiega il politologo e membro del "Comitato Antiguerra russo", Alexander Morozov, che malgrado le dichiarazioni del presidente americano «ciò che abbiamo sentito finora sono solo dichiarazioni, senza che siano ancora iniziati non solo negoziati, ma nemmeno consultazioni sul loro formato»....
di Alexander Bayanov
3 Febbraio 2025
Arte
A Milano una mostra celebra il popolare artista a 100 anni dalla nascita. Aveva sempre sintonizzato il suo talento e la sua fantasia con un pensiero capace di forte critica sociale. Nel mirino delle sue opere il militarismo e la...
di Giuseppe Frangi
È in distribuzione il numero di febbraio di VITA magazine. La guerra si insegna, e la pace invece? Quali sono i modelli e i metodi per imparare a gestire i conflitti? Quali si possono applicare a scuola? Come possiamo scendere...
di Redazione
1 Febbraio 2025
Guerra e Pace
“Mine”, “Crisi” e “Rinascita”: due vite in tre atti. La storia di Vito Alfieri Fontana si snoda in tre momenti, raccontati nel suo libro “Ero l’uomo della guerra. La mia vita da fabbricante di armi a sminatore”. In 15 anni...
di Federica Pirola
30 Gennaio 2025
Libri
Nel volume "Cercando un Paese innocente”, Pasquale Ferrara, direttore generale per gli affari politici al ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, spiega come la guerra tenda a far salire alla ribalta due atteggiamenti polarizzanti: realismo e pacifismo. Ferrara...
di Maria Barletta
14 Dicembre 2024
Protagonisti
Il Consiglio nazionale conferma alla presidenza l'uomo che guida le Acli dal 2021. «Continueremo a lavorare per costruire una società più giusta, solidale e coesa, mettendo al centro le persone, soprattutto quelle più fragili»
di Giampaolo Cerri
12 Dicembre 2024
Attivismo
È online il portale che ricostruisce la storia del movimento pacifista italiano, uno dei più importanti al mondo. Promosso da Arci, Un Ponte Per e Sbilanciamoci, è dedicato a Tom Benetollo, figura centrale di questa straordinaria esperienza democratica partecipata
30 Novembre 2024
Il congresso nazionale delle Acli
Emiliano Manfredonia, presidente nazionale Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani - Acli, ha aperto i lavori del congresso nazionale, tracciando il bilancio del percorso associativo e delineando le prossime sfide. Fra i temi, pace, lavoro, ius scholae e democrazia partecipativa. Nel corso...
di Alessio Nisi
Accoglienza
Il progetto della compagnia Teatri Di.versi di Corato ha sviluppato laboratori teatrali con i ragazzi pugliesi e di Ramallah sulle parole memoria, verità, giustizia e cura. Da questo percorso è nato uno scambio di lettere che ha coinvolto anche i...
di Emiliano Moccia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive