Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
2 Maggio 2024
L'iter attuativo della legge
La sua emanazione è un passo necessario alla piena attuazione della norma. Sono così definiti tempi più brevi di quelli generali di 10 e 5 anni dalla fine dei trattamenti per maturare il diritto all'oblio. Gli altri passaggi necessari entro...
di Nicla Panciera
1 Maggio 2024
Primo maggio
Livia Ferrari è un'allenatrice del Csi di Ravenna, che svolge percorsi con anziani, ex pazienti oncologici e persone con disabilità, per restituirgli serenità e amore per sé stessi e il proprio corpo
di Veronica Rossi
23 Gennaio 2024
Comitato editoriale Ail
La campagna di comunicazione è dedicata all’impegno concreto dell’Associazione per contribuire a ridare la vita di tutti i giorni ai pazienti ematologici
di Redazione
16 Gennaio 2024
Lo sguardo altrui su chi sta male
Il progetto pilota IOnonostanetutto con le consulenti di immagine di Asi insegna alle donne con tumore al seno come valorizzare il proprio aspetto. Pensare a come mostrarsi agli altri è un momento tutto per sé, quasi di ripartenza, dopo i...
19 Dicembre 2023
L’accoglienza solidale
A Roma la quarta tappa del viaggio di VITA alla scoperta del sostegno e dell'accoglienza di chi si deve spostare per ragioni di salute. Dal 1977 l’associazione Agop si occupa di assistenza globale e quotidiana ai piccoli pazienti e alle...
di Ilaria Dioguardi
5 Dicembre 2023
Diritti&Salute
La legge prevede il divieto di richiedere informazioni su una pregressa patologia oncologica dopo 10 anni dal termine dei trattamenti in assenza di recidiva di malattia in questo periodo. La soddisfazione degli oncologi medici e delle associazioni di oncologia pediatrica
30 Novembre 2023
Riconoscimenti
Il 16 novembre Credemvita e Credemassicurazioni hanno ricevuto il Premio Eubiosia Franco Pannuti, per il loro contributo all'impegno di fondazione Ant per il sostegno domiciliare alle persone colpite da tumori
2 Novembre 2023
Ospedali
Nel settore dell'oncologia pediatrica è fondamentale che il personale infermieristico sia formato e si aggiorni costantemente, perché si tratta di un settore delicato, in cui la presa in carico è di tutta la famiglia. Necessario è anche aiutare i professionisti...
27 Ottobre 2023
Profit & non profit
Bper Banca ha annunciato l’emissione di uno strumento di pagamento co-branded con Fondazione Artoi e il cui utilizzo sosterrà le attività di ricerca sulle terapie oncologiche integrate condotte dalla Fondazione
3 Agosto 2023
In azienda
Cosa avviene oggi nelle aziende italiane all’insorgenza della malattia? Qui raccontiamo l’esperienza di realtà come Enel e Tim, Soleterre e Human Age Foundation, che hanno sviluppato programmi ad hoc per accompagnare i propri dipendenti a vivere al meglio la permanenza,...
di Sabina Pignataro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive