Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
2 Febbraio 2024
Leggi & Norme
Le organizzazioni del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza scrivono a Giorgia Meloni: «Il Decreto legislativo appena approvato non sviluppa adeguatamente il progetto per il futuro dell’assistenza agli anziani previsto dalla Legge delega»
di Sara De Carli
25 Gennaio 2024
Governo
Tra i primi commenti al decreto legislativo che attua la riforma quello di Giuseppe Milanese, presidente di una cooperativa big della domiciliarità, la romana Osa, ma soprattutto numero uno della branca sanitaria della centrale cooperativa. «Bellucci sensibile e capace di...
di Giampaolo Cerri
Anziani
Il decreto approvato dal Governo depotenzia in molti aspetti la legge delega per la riforma della non autosufficienza. Le risorse stanziate? Briciole. Si tratta di scelte ordinarie, che non rispondono alle attese della grande riforma che serve al Paese
di Stefano Lepri
23 Gennaio 2024
Welfare regionale
Prosegue il dibattito attorno alla DGR 1669 di Regione Lombardia, che taglierà il contributo economico ai caregiver per finanziare l'aumento dei servizi. Una mamma (che è anche presidente di una cooperativa sociale e tesoriere di Anffas Lombardia) spiega perché i...
di Elisabetta Amiotti*
9 Gennaio 2024
Leggi regionali
In Italia il 74% della spesa sociale passa da erogazioni monetarie: con il Pnrr, la riforma sulla disabilità e la riforma sulla non autosufficienza abbiamo scelto di invertire la tendenza, puntando a costruire un sistema di servizi che garantisca risposte...
2 Gennaio 2024
Comitato editoriale Uildm
Con la delibera n. 1669 approvata dalla Giunta regionale il 28 dicembre 2023, dal 1° giugno 2024 più di 7mila persone con disabilità grave o gravissima vedranno ridursi il sussidio per l’assistenza famigliare da 650 a 400 euro mensili
di Redazione
19 Dicembre 2023
Residenzialità
Dove va ad abitare chi non può più stare a casa sua? Anziani, persone con disabilità, donne vittime di violenza, pazienti psichiatrici... L’analisi delle strutture residenziali socio-assistenziali e socio-sanitarie d’Italia dice che tre ospiti su quattro sono over65 e che...
di Sara De Carli e Matteo Riva
14 Dicembre 2023
Appelli
Le 60 organizzazioni del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza si appellano alla vice ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali. Nel documento i criteri da rispettare nella scrittura dei Decreti attuativi. Da parte sua la viceministra Bellucci...
15 Settembre 2023
Più risorse alle Rsa per garantire più minuti di assistenza al giorno, una domiciliarità a misura di anziano, risorse che arrivino fino a 1.200-1.500 euro al mese per anziano. Secondo il Patto per la non autosufficienza, l'attuazione della riforma (approvata...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive