Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
11 Marzo 2024
Governo
Via libera definitiva da parte del Governo al decreto legislativo per l'attuazione della riforma della non autosufficienza e delle altre politiche per le persone anziane
di Sara De Carli
6 Marzo 2024
Leggi e norme
Sul decreto legislativo per l'attuazione della riforma delle politiche per la non autosufficienza, il governo incassa nei tempi previsti il parere favorevole delle Commissioni di Camera e Senato. Il Parlamento però invita il governo a rivedere l'assegno di 850 euro...
1 Marzo 2024
Mancata intesa anche dalla seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni del 29 febbraio. Arriva invece l'ok dei Comuni. L'obiettivo resta quello di chiudere entro metà marzo
28 Febbraio 2024
Disabilità
L'assessora lombarda Elena Lucchini ha condiviso con le associazioni la nuova programmazione regionale del Fondo per le non autosufficienze. Il taglio del contributo ai caregiver si riduce a 65 euro ma solo per il 2024 e non toccherà i gravissimi....
La Conferenza Unificata è convocata in seduta straordinaria per giovedì 29 febbraio 2024: il ministro Schillaci conferma l'impegno a una soluzione condivisa
27 Febbraio 2024
Politica
Le Regioni non siglano l'intesa sul decreto legislativo per la riforma della non autosufficienza, che rischia di escludere dai nuovi servizi gli anziani tra i 65 e i 69 anni. Intanto il Governo approva l'esonero dei contributi per le badanti...
16 Febbraio 2024
Anziani
Entro il 15 marzo il governo vuole arrivare all'approvazione definitiva del decreto che attua la riforma dell'assistenza per la non autosufficienza. Un testo che oggi prevede 22 ulteriori atti e che è sotto le attese e i bisogni della popolazione,...
12 Febbraio 2024
Welfare
L’Agenzia per i servizi sanitari regionali - Agenas presenta uno studio focalizzato sull’assistenza sociosanitaria domiciliare, residenziale e semiresidenziale nei confronti dei soggetti deboli, dai minori agli anziani. Ne emerge un quadro a tinte alterne: servizi che sulla carta rientrano nei...
di Francesco Dente
7 Febbraio 2024
Entro metà marzo il Governo è intenzionato ad approvare in via definitiva il decreto legislativo che ridisegna l'assistenza agli anziani non autosufficienti. Una finestra di tempo da sfruttare per migliorare un testo che, ad oggi, non è adeguato alle attese....
5 Febbraio 2024
Comitato editoriale Federazione Alzheimer Italia
Solo "belle parole e poca sostanza nel decreto per la riforma dell'assistenza. Serve progetto concreto per il futuro" dice Katia Pinto, presidentessa di federazione Alzheimer, chiedendo con altre associazione la modifica dei punti essenziali della legge
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive