Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 ore fa
Anteprima magazine
Venti esperti, una sola domanda: «Ora che è in arrivo un disegno di legge sul caregiver familiare, che cosa non possiamo sbagliare?». Le loro risposte vanno a dettagliare un'agenda precisa per il Governo e il Parlamento. Eccola, insieme alle risposte...
di Sara De Carli
2 Aprile 2025
Il nuovo numero di VITA accende un faro sui caregiver familiari: sono 7 milioni di persone invisibili, che nel silenzio si fanno carico ogni giorno della fragilità di un proprio caro. Farlo da soli, alla lunga, è insostenibile. Ecco perché...
29 Marzo 2025
Anziani
È passato giusto un anno dal primo (e al momento unico) decreto che dovrebbe dare attuazione alle tanto attesa riforma dell'assistenza agli anziani non autosufficienti. Ma nei territori la transizione fatica a decollare. Che fare? C'è solo una via: rilanciare...
di Franca Maino
24 Marzo 2025
La settimana parlamentare
Iscritto all’ordine del giorno delle commissioni in Senato lo schema del decreto legislativo con le disposizioni integrative e correttive al d.lgs 15 marzo 2024, n. 29 “Disposizioni in materia di politiche a favore delle persone anziane”. Tra le correzioni alcuni...
di Edoardo Patriarca
12 Marzo 2025
Inclusione sociale
Aumentano le risorse del Fondo di beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo. Nel 2024 i beneficiari sono stati 934mila, le richieste valutate dall'istituto di credito 2.325 (+2% rispetto all'anno precedente)
di Redazione
5 Marzo 2025
Welfare
Parte il 13 marzo da Milano la campagna promossa dal Patto che, per la prima volta, raccoglie la maggior parte delle organizzazioni coinvolte nell'assistenza e nella tutela degli anziani non autosufficienti. Chiusura a giugno a Roma
19 Febbraio 2025
Chi paga le rette nelle Rsa?
Sono ormai centinaia le sentenze che sanciscono il principio che il costo delle rette delle residenze sanitarie assistenziali per chi soffre di Alzheimer o di demenza debba essere completamente a carico del Servizio sanitario nazionale. Serve però una norma che...
di Stefano Arduini
27 Gennaio 2025
Lavoro sociale
Sono quelle aderenti a Uneba, il maggior raggruppamento non profit nel settore, che ha firmato venerdì l'accordo con le organizzazioni sindacali. Parla Degani, presidente dell'Unione in Lombardia: «10% di aumento nel triennio ma ora Regioni ed enti locali ne tengano...
di Giampaolo Cerri
31 Dicembre 2024
Dal 2 gennaio sarà possibile presentare richiesta per avere gli 850 euro mensili che si vanno ad aggiungere all'accompagnamento. I requisiti previsti dal Governo disegnano una platea pari allo 0,7% delle persone non autosufficienti che vivono in Italia
5 Dicembre 2024
Disabilità e non autosufficienza
È finalmente in dirittura d'arrivo la legge sui caregiver. Ma Cittadinanzattiva e Carer avvertono: «La necessità di limitare le risorse non sia un alibi per ridurre la platea dei beneficiari ai soli familiari conviventi e prevalenti». Le dichiarazioni della ministra...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive