Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
Chi paga le rette nelle Rsa?
Sono ormai centinaia le sentenze che sanciscono il principio che il costo delle rette delle residenze sanitarie assistenziali per chi soffre di Alzheimer o di demenza debba essere completamente a carico del Servizio sanitario nazionale. Serve però una norma che...
di Stefano Arduini
27 Gennaio 2025
Lavoro sociale
Sono quelle aderenti a Uneba, il maggior raggruppamento non profit nel settore, che ha firmato venerdì l'accordo con le organizzazioni sindacali. Parla Degani, presidente dell'Unione in Lombardia: «10% di aumento nel triennio ma ora Regioni ed enti locali ne tengano...
di Giampaolo Cerri
31 Dicembre 2024
Welfare
Dal 2 gennaio sarà possibile presentare richiesta per avere gli 850 euro mensili che si vanno ad aggiungere all'accompagnamento. I requisiti previsti dal Governo disegnano una platea pari allo 0,7% delle persone non autosufficienti che vivono in Italia
di Sara De Carli
5 Dicembre 2024
Disabilità e non autosufficienza
È finalmente in dirittura d'arrivo la legge sui caregiver. Ma Cittadinanzattiva e Carer avvertono: «La necessità di limitare le risorse non sia un alibi per ridurre la platea dei beneficiari ai soli familiari conviventi e prevalenti». Le dichiarazioni della ministra...
di Redazione
15 Ottobre 2024
Politica
La legge di riforma dell'assistenza agli anziani non autosufficienti c'è, ma ci sono ben 22 atti da scrivere per renderla concreta. Il tema tuttavia è completamente scomparso dal dibattito pubblico, come se non interessasse a nessuno: in realtà riguarda pressoché...
6 Settembre 2024
Eventi
La capacità degli enti locali di collaborare con gli altri stakeholder, in particolare con gli enti del Terzo settore, può portare all’elaborazione di azioni integrate ed efficaci, che rappresentino una prima importante risposta di sistema, nonché la più vicina ai...
di Valentina Blandi
29 Luglio 2024
Disabilità
Da giugno i tagli erano stati inviati ad agosto: ora invece per il 2024 non ci saranno grazie allo stanziamento di 8,5 milioni da parte di Regione Lombardia. Niente liste d’attesa per le persone con grave disabilità sulla Misura B1....
15 Luglio 2024
Scenari europei
La sociologa di Ca' Foscari Barbara Da Roit va alle origini del nostro peculiare sistema di assistenza ai non autosufficienti. Lo fa attraverso una prospettiva comparata che mostra come le condizioni lavorative di badanti e caregiver familiari non siano inevitabili...
di Nicla Panciera
11 Luglio 2024
La cura delle persone
Chi assiste una persona non autosufficiente incontra molte difficoltà. Cruciale è il ruolo delle aziende nel favorire il bilanciamento vita-lavoro dei lavoratori, anche caregiver. «Serve una nuova organizzazione, ragionare per obiettivi e dare flessibilità, tanto agli uomini quanto alle donne»,...
26 Giugno 2024
La retta della rsa per un malato di Alzheimer è interamente a carico del fondo sanitario o la persona assistita deve pagare una parte? Ascrivere al sistema sanitario il costo per tutti i malati di Alzheimer ricoverati in rsa significherebbe...
di Luca Degani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive