Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
11 Ottobre 2024
Disarmo
L'organizzazione giapponese Nihon Hidankyo, composta dai sopravvissuti alle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, ha vinto il premio Nobel per la Pace 2024
di Redazione
25 Luglio 2024
Parigi 2024
Sono 51 i firmatari di una lettera diffusa alla vigilia dell'inaugurazione dei giochi. Tra loro Dmitry Muratov e Maria Ressa, (Nobel per la pace 2021) e Svetlana Alexievich (Nobel per la letteratura 2015). Si chiede l'immediato cessate il fuoco in...
di Alexander Bayanov
6 Ottobre 2023
Diritti
Il Premio Nobel per la Pace 2023 è stato assegnato all’attivista iraniana per i diritti delle donne Narges Mohammadi. «Per oltre 25 anni Mohammadi ha lottato contro l'apartheid di genere, la pena di morte e la discriminazione delle minoranze, pagandone...
di Anna Spena
30 Settembre 2023
Firenze
Terza giornata del Fnec. Al centro, la pace possibile invocata da Shirin Ebadi e Marianella Sclavi e la presentazione del Rapporto sul BenVivere delle province italiane 2023. Ad Andrea Bocelli il riconoscimento di Ambasciatore dell’economia civile
di Gabriella Debora Giorgione
29 Settembre 2023
Economia civile
Pnrr, Europa, giovani, finanza, territori ed energia. Questi, tra gli altri, i temi che si sono trattati nella seconda giornata del Festival nazionale dell’economia civile-Fnec, a Firenze aperta da un messaggio del Papa
VitaPodcast
Al Festival nazionale dell'Economia civile, l'intervento del premio Nobel Joseph Stiglitz che, rispondendo ad alcuni studenti, spiega come il tempio di Big Tech offra innovazione sbagliata. Ascolta l'episodio n. 50
di Giampaolo Cerri
6 Novembre 2020
Mondo
Appena un anno fa, Abiy Ahmed Ali riceveva il Premio Nobel per la Pace. Oggi l'Etiopia, che Abiy guida dal 2018, è sull'orlo della guerra civile: l'esercito è stato inviato nella regione del Tigray. La preoccupazione degli analisti: dopo aver...
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive